(per installazione di un impianto)

  • 1impianto — s.m. [der. di impiantare ]. 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un impresa e sim.: l i. di una banca ] ▶◀ apertura, avviamento, fondazione. ◀▶ chiusura. b. [complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 3installazione — in·stal·la·zió·ne s.f. CO 1a. l installare, l installarsi e il loro risultato; messa in opera di macchinari, impianti e sim. 1b. l impianto, l attrezzatura installata: installazioni ferroviarie, sportive 2. TS milit. artiglieria cui vengono… …

    Dizionario italiano

  • 4messa — messa1 / mes:a/ s.f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre mandare, inviare )]. (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ▶◀ eucarestia. ⇑ funzione. ● Espressioni: libro (o libretto) da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5posa — / pɔsa/ s.f. [der. di posare ]. 1. (lett.) [momento di stasi che interrompe la continuità di un attività, spec. di una fatica, di una condizione penosa e sim.: non avere, non dare, non trovare p. ] ▶◀ pausa, quiete, (lett.) requie, riposo, sosta …

    Enciclopedia Italiana

  • 6riscaldamento — ri·scal·da·mén·to s.m. AD 1a. il riscaldare, il riscaldarsi e il loro risultato: riscaldamento dell aria, dell acqua, il riscaldamento di un appartamento Contrari: raffreddamento, refrigerazione. 1b. impianto, installazione per riscaldare un… …

    Dizionario italiano