(per incidere)

  • 41segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 42tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44PASCHA — improprie significat agnum Paschalem, dies festos, totamque illam celebritatem et observationem, imo apud B. Paulum ipsummet Christum per agnum Paschalem adumbratum; proprie vero transitum notat, non enim trahit originem nominis a verbo πάχω,… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 45coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 46disco — 1dì·sco s.m. FO 1. qualunque oggetto piatto e di forma circolare: ritagliare un disco di cartone 2a. sottile piastra circolare di varie dimensioni in resine viniliche, che su entrambe le facce riporta un solco continuo a spirale, per la… …

    Dizionario italiano

  • 47rotella — ro·tèl·la s.f. 1. AD piccola ruota: poltrona a rotelle, una valigia con le rotelle 2. LE fig., macchia rotonda: l petto e ambedue le coste | dipinti avea di nodi e di rotelle (Dante) 3a. CO piccolo ingranaggio di forma circolare che fa parte di… …

    Dizionario italiano

  • 48flebotomia — /fleboto mia/ s.f. [dal gr. phlebotomía, comp. di phlebo flebo e tomía tomia ; lat. tardo phlebotomia ]. 1. (chir.) [in passato, la tecnica d incidere le vene per prelevare sangue a scopo terapeutico o preventivo] ▶◀ ⇑ incisione. 2. (estens., med …

    Enciclopedia Italiana

  • 49scannellare — v. tr. [der. di cannello, col pref. s (nel sign. 5 per il n. 1 e nel sign. 3 per il n. 2)] (io scannèllo, ecc.). 1. [fare, operare delle scanalature] ▶◀ scanalare. ‖ fresare, incidere, scavare. 2. (tess.) [togliere il filo dal cannello]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50consumare — consuma/re (1) A v. tr. 1. logorare, sciupare, corrodere, rodere, rosicchiare, erodere, incidere, limare, intaccare, guastare, rovinare, distruggere □ finire, esaurire □ (il fisico) stremare, ardere (fig.), divorare (fig.), struggere (lett.) □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione