(per il freddo)

  • 121così — co·sì avv. FO 1. in questo modo; in questo aspetto, forma e sim.: le cose stanno così; le cose non stanno così; così l esercizio verrà meglio; rimani fermo così; il mio vestito è proprio così; come hai fatto a ridurti così?; così facendo non… …

    Dizionario italiano

  • 122nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 123essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125Fernando Di Leo — (* 11. Januar 1932 in San Ferdinando di Puglia; † 1. Dezember 2003 in Rom) war ein italienischer Filmregisseur und Drehbuchautor. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Filme 2.1 …

    Deutsch Wikipedia

  • 126Piero Umiliani — Piero Umiliani, né à Florence, Italie en 1926 et décédé le 14 février 2001 à Rome, est un compositeur de musique italien. Biographie Malgré l interdiction des disques d origine américaine sous Mussolini, il commence par écouter du jazz de… …

    Wikipédia en Français

  • 127come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 128manicotto — ma·ni·còt·to s.m. 1. CO accessorio dell abbigliamento femminile, di origine nordica, formato da un cilindro cavo di pelliccia, stoffa o velluto, in cui si infilano le mani per proteggerle dal freddo: manicotto di ermellino, di velluto 2. TS mecc …

    Dizionario italiano