(per fare il caffè)

  • 31versare — 1ver·sà·re v.tr. (io vèrso) FO 1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | …

    Dizionario italiano

  • 32meglio — mè·glio avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., in modo migliore (accorc. 1me ): cerca di scrivere meglio, si studia meglio in biblioteca, cammino meglio con i tacchi bassi, apprende meglio le materie scientifiche; cambiare in meglio, migliorare |… …

    Dizionario italiano

  • 33mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 34ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 35segnare — se·gnà·re v.tr. (io ségno) FO 1a. in un testo scritto, notare, distinguere, porre in rilievo qcs. con l uso di segni convenzionali: segnare le pagine da studiare, segnare le notizie più interessanti, segnare gli errori da correggere Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 36torrefare — tor·re·fà·re v.tr. CO TS alim. sottoporre al procedimento di torrefazione; tostare: torrefare il caffè {{line}} {{/line}} DATA: 1765. ETIMO: dal lat. torrefacĕre abbrustolire , comp. di torrēre far seccare e facĕre fare , cfr. fr. torréfier. NOTA …

    Dizionario italiano

  • 37corto — / korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus ]. ■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c. ; maniche c. ] ▶◀ breve, [di caffè] ristretto. ◀▶ lungo. b. [di statura, meno alto della norma] ▶◀ basso, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 38grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 39Domino's Pizza — Type Public (NYSE: DPZ) Industry Restaurants …

    Wikipedia

  • 40theatre, Western — ▪ art Introduction       history of the Western theatre from its origins in pre Classical antiquity to the present.       For a discussion of drama as a literary form, see dramatic literature and the articles on individual national literatures.… …

    Universalium