(per chiudere)

  • 61saracinesca — /saratʃi neska/ s.f. [femm. sost. dell agg. saracinesco ]. 1. (archit.) [in epoca medievale e rinascimentale, porta di città, castelli e sim., che veniva alzata o abbassata tramite corde o catene avvolte a un verricello] ▶◀ cateratta. 2. (tecn.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62serranda — s.f. [der. di serrare ]. 1. [serramento metallico di sicurezza usato per chiudere vani di porte, in partic. a piano terra] ▶◀ (tosc.) bandone, chiudenda, saracinesca. 2. (estens., fam.) [serramento delle finestre che scorre verticalmente su guide …

    Enciclopedia Italiana

  • 63suggello — /su dʒ:ɛl:o/ s.m. [lat. sigillum ]. 1. (ant.) [bollo di ceralacca, usato spec. in passato per chiudere le lettere] ▶◀ sigillo. 2. (fig.) [atto che suggella un accordo e sim.: si dettero una forte stretta di mano a s. della rinnovata amicizia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64tappatrice — s.f. [der. di tappare ]. (tecnol.) [macchina per chiudere con tappi bottiglie, fiaschi, flaconi, ecc.] ▶◀ turabottiglie …

    Enciclopedia Italiana

  • 65velario — /ve larjo/ s.m. [dal lat. velarium ]. (teatr.) [tenda usata per chiudere e separare il palcoscenico dalla sala del teatro alla fine dello spettacolo o di una parte di esso] ▶◀ cortina, cortinaggio, sipario, tela, telone …

    Enciclopedia Italiana

  • 66flìtìr — 1) tappo, oggetto di sughero, legno o altro, per chiudere bottiglie, damigiane e simili 2) persona molto esile …

    Dizionario Materano

  • 67'nzìrròggh — serratura, congegno per chiudere porte, finestre, casse, ecc …

    Dizionario Materano

  • 68aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 69chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 70occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano