(per chiudere)

  • 121occludere — oc·clù·de·re v.tr. 1. CO chiudere, ostruire, otturare interrompendo un flusso, spec. nella terminologia medica: occludere un vaso arterioso Sinonimi: bloccare, intasare, interrompere, ostruire, otturare. Contrari: aprire, liberare, stasare,… …

    Dizionario italiano

  • 122precludere — pre·clù·de·re v.tr. 1. BU sbarrare, chiudere, ostacolare il transito o l accesso a un luogo 2. CO fig., impedire, escludere attraverso ostacoli: i nuovi eventi ci precludono ogni via d uscita, ogni possibilità di successo {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 123racchiudere — rac·chiù·de·re v.tr. AU 1. contenere nell interno: la vetrina racchiude una miniatura preziosa | cingere, circondare: le mura racchiudono la città Sinonimi: comprendere, contenere | cingere, circondare, delimitare. 2. fig., implicare,… …

    Dizionario italiano

  • 124recludere — re·clù·de·re v.tr. BU rinchiudere, imprigionare Sinonimi: segregare. Contrari: liberare. {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. reclūdĕre chiudere di nuovo , comp. di re con valore iter. e claudĕre chiudere . NOTA GRAMMATICALE …

    Dizionario italiano

  • 125sigillare — si·gil·là·re v.tr. CO 1. imprimere un sigillo; chiudere con un sigillo: sigillare una busta, una lettera, un documento 2. estens., chiudere ermeticamente: sigillare un barattolo 3. TS dir. apporre i sigilli a un immobile in seguito a una… …

    Dizionario italiano

  • 126occludere — /o k:ludere/ [dal lat. occludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ob  ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [impedire od ostacolare il regolare deflusso (per es. di un liquido o del traffico) in un condotto o un passaggio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128rompere — / rompere/ [lat. rŭmpĕre ] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto ). ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo ] ▶◀ spaccare, spezzare. b. [ridurre in pezzi: r. un vaso, un vetro ] ▶◀ fare… …

    Enciclopedia Italiana