(per chi ascolta)

  • 1pubblico —    pùbblico    (s.m.) È il destinatario del discorso o dello scritto. Il pubblico deve conoscere (almeno empiricamente) la lingua di colui che ad esso si rivolge, tuttavia per chi ascolta non è necessario conoscere le forme retoriche impiegate da …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2corda — A s. f. 1. fune, canapo, gomena, spago, cavo, capo, cima, sartia, alzaia, drizza (mar.), legaccio, legame 2. capestro, laccio, cappio, cavezza, correggia 3. (di religioso) cordiglio, cingolo, cintolo, cordone 4. (di tessuto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3persuadere — per·su·a·dé·re v.tr. AU 1. indurre qcn. in una convinzione o spingerlo a compiere determinate azioni: lo persuasi dell inutilità dei suoi sforzi, mi ha persuaso a tentare ancora una volta Sinonimi: convincere, decidere, imbonire, indurre, piegare …

    Dizionario italiano

  • 4quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 5quello — / kwel:o/ (si elide in quel davanti a parole che cominciano per cons. diversa da s impura, z, x, ps, gn ) [lat. accus. eccu(m ) illum ] (pl. m. quegli, e quei negli stessi casi di quel ). ■ agg. dimostr. (sempre anteposto al nome) [con valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Pooh (band) — Pooh is an Italian rock band formed in 1966, by 2008 it had become one of the worlds longest lasting bands.LineupCurrent Lineup* Roby Facchinetti (1944), Vocals and keyboards from 1966. * Dodi Battaglia (1951), vocals and guitars from 1968. *… …

    Wikipedia

  • 7vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 8trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 9 — {{hw}}{{là}}{{/hw}}A avv. 1 In quel luogo (con riferimento a un luogo piuttosto lontano da chi parla e da chi ascolta): andrò là dopo pranzo; eccolo là! | Contrapposto a ‘qua’, ‘qui’, ‘lì’ con valore locativo: qui, non c è posto, mettiti là |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano