(per bambini)

  • 111asilo — /a zilo/ s.m. [dal lat. asylum, gr. ásylon (hierón ), propr. (tempio) dove non c è diritto di cattura (sìlē ) ]. 1. [l accogliere o l essere accolto benevolmente in un luogo: dare, cercare, offrire a. ] ▶◀ (lett.) albergo, ospitalità, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112infantile — in·fan·tì·le agg. AU 1. dell infanzia, tipico dei bambini: malattie infantili, giochi infantili, ingenuità infantile | adatto ai bambini, concepito per i bambini: ospedale infantile | che studia l infanzia: psicologia infantile 2. fig., di… …

    Dizionario italiano

  • 113Vittorio De Sica — De Sica redirects here. For Vittorio De Sica s son, also an actor, see Christian De Sica. Vittorio De Sica De Sica in the 1950s Born 7 July 1901/1902 Sora, Lazio, Italy …

    Wikipedia

  • 114Lamia —    Si concesse a Zeus che per sdebitarsi le concesse il dono di potersi togliere e rimettere gli occhi. Dall unione nacquero molti bambini che furono tutti uccisi da Era, fatta eccezione di Scilla. Lamia per vendicarsi rubava e divorava i figli… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 115Boxing at the 1968 Summer Olympics — Final results for the Boxing competition at the 1968 Summer Olympics.Medal tableQuarterfinals* Servílio de Oliveira (BRA) def. Joseph Destimo (GHA), 5:0 * Ricardo Delgado (MEX) def. Tetsuaki Nakamura (JPN), 5:0 * Artur Olech (POL) def. Nikolay… …

    Wikipedia

  • 116Schweizer Luftwaffe — Forces aériennes suisses (frz.) Forze aeree svizzere (ital.) Aviatica militara svizra (rät.) …

    Deutsch Wikipedia

  • 117fava — s.f. [lat. faba ]. 1. (bot.) [pianta erbacea annuale della famiglia leguminose papiglionacee, coltivata per i semi commestibili]. 2. (fig., volg.) a. [estremità anteriore del membro virile] ▶◀ Ⓣ (anat.) glande. b. [organo genitale maschile] …

    Enciclopedia Italiana

  • 118prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119uccello — /u tʃ:ɛl:o/ s.m. [lat. tardo aucellus, da avicellus, avicella, dim. di avis uccello ]. 1. (zool.) [nome con cui sono indicati i rappresentanti della classe degli animali vertebrati provvisti di ali: il volo di un u. ; il canto degli u. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120David di Donatello for Best Editing — Contents 1 Albo d oro 1.1 1981 1.2 1982 1.3 1983 1.4 1984 …

    Wikipedia