(per) molto tempo

  • 31duraturo — {{hw}}{{duraturo}}{{/hw}}agg. Che dura, che è destinato a durare per molto tempo: affetto –d …

    Enciclopedia di italiano

  • 32piovere — {{hw}}{{piovere}}{{/hw}}A v. intr. impers.  (pass. rem. piovve ; part. pass. piovuto ; aus. essere  o avere ) 1 Cadere, venire giù, detto di pioggia: piovere a dirotto, a scrosci | Tanto tuonò che piovve, (fig.) detto al verificarsi di qlco. che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33goliardo — s.m. [dal fr. ant. goliard, lat. mediev. goliardus, incrocio di Golias, nome mediev. del gigante Golia (e anche denominazione del diavolo), e del lat. gula gola ]. 1. (eccles.) [nome dei chierici medievali che si recavano a frequentare le scuole… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34radicare — [dal lat. radicari, lat. tardo radicare, der. di radix icis radice ] (io ràdico, tu ràdichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) (bot.) [di piante, affondare nel terreno: la vite radica facilmente ] ▶◀ abbarbicare, allignare, attecchire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …

    Enciclopedia Italiana

  • 36tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 37poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 38vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… …

    Dizionario italiano

  • 39parere — 1pa·ré·re v.intr. (essere) FO 1a. come verbo copulativo, avere una certa apparenza, mostrarsi in un dato modo, non necessariamente coincidente con la realtà, spesso preceduto da complemento di termine indicante la persona che riceve l impressione …

    Dizionario italiano

  • 40grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano