(pellicola)

  • 61fioretta — fio·rét·ta s.f. TS enol. alterazione del vino causata da batteri che determina la formazione di una pellicola biancastra che, rompendosi, forma piccoli frammenti simili a fiori Sinonimi: 1fiore. {{line}} {{/line}} DATA: 1905 …

    Dizionario italiano

  • 62fissare — fis·sà·re v.tr. 1a. FO rendere fisso, fermo, stabile: fissare un gancio, un quadro alla parete; fissare un imposta, uno sportello | tenere in piega o in ordine: fissare i capelli con la lacca, col gel Sinonimi: assicurare, bloccare, fermare.… …

    Dizionario italiano

  • 63fissatore — fis·sa·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO di sostanza, che serve a fissare, stabilizzare; s.m., tale sostanza 2. s.m. TS tess. operaio addetto al fissaggio dei colori in tintoria 3. s.m. TS fotogr. soluzione a base di idrosolfito di sodio in cui viene… …

    Dizionario italiano

  • 64fonofilmografo — fo·no·fil·mò·gra·fo s.m. OB TS tecn. apparecchio per registrare suoni su nastro o pellicola {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: comp. di fono , film e grafo …

    Dizionario italiano

  • 65fotocomposizione — fo·to·com·po·si·zió·ne s.f. TS tipogr. 1. riproduzione su pellicola, carta fotografica o lastre di stampa di testo e immagini composti a videoterminale Sinonimi: composizione a freddo. 2. reparto di un azienda in cui si svolge tale attività:… …

    Dizionario italiano

  • 66fotografico — fo·to·grà·fi·co agg. CO 1. relativo alla fotografia: tecnica fotografica; laboratorio, studio fotografico | utilizzato in fotografia: materiale fotografico, attrezzatura fotografica, pellicola, emulsione fotografica | costituito da fotografie:… …

    Dizionario italiano

  • 67fotogramma — fo·to·gràm·ma s.m. 1. TS fotogr., cinem. ciascuna immagine, negativa o positiva, di una pellicola fotografica o cinematografica 2. TS fotogr., arte immagine ottenuta esponendo alla luce un emulsione sensibile cui siano stati sovrapposti oggetti… …

    Dizionario italiano

  • 68fotolito — 1fo·tò·li·to s.m. TS biochim. sostanza decomponibile o decomposta per fotolisi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di foto(lisi) e 2 lito. 2fo·to·lì·to s.f.inv. TS tipogr. matrice trasparente, ottenuta con processo fotomeccanico,… …

    Dizionario italiano

  • 69fotomeccanica — fo·to·mec·cà·ni·ca s.f. 1. TS graf., tipogr. tecnica che consente, mediante procedimenti fotografici, di riportare su cliché metallici disegni e illustrazioni per ricavarne un gran numero di copie a stampa 2. TS fotogr. procedimento per ottenere… …

    Dizionario italiano

  • 70gheriglio — ghe·rì·glio s.m. CO parte interna commestibile della noce, costituita da due cotili carnosi e ricchi d olio, rivestiti da una pellicola amara {{line}} {{/line}} VARIANTI: gariglio. DATA: av. 1574. ETIMO: lat. *carīliu(m), der. di caryon, dal gr.… …

    Dizionario italiano