(passività)

  • 1passività — s.f. [der. di passivo ]. 1. [atteggiamento di chi subisce o accetta senza reagire l azione altrui o l influenza di forze esterne] ▶◀ abulia, apatia, immobilità, indolenza, inerzia, sottomissione. ‖ arrendevolezza, indifferenza, rassegnazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2passività — pas·si·vi·tà s.f.inv. 1. CO condizione o atteggiamento di chi subisce o accetta senza reagire l azione altrui o l influenza di forze esterne: accettare ogni rimprovero con passività 2a. TS econ. situazione passiva di un impresa o di una qualsiasi …

    Dizionario italiano

  • 3passivita' —   Eng. liability   Voci passive dello stato patrimoniale del bilancio di una società. In questa categoria rientrano i debiti commerciali, i finanziamenti a lungo termine, i prestiti obbligazionari. Sono esclusi dalle passività i mezzi propri …

    Glossario di economia e finanza

  • 4passività — {{hw}}{{passività}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di passivo | Inerzia, apatia. 2 Insieme di valori inscritti nel passivo di un bilancio; CONTR. Attività …

    Enciclopedia di italiano

  • 5passività — s. f. 1. inerzia, apatia, indifferenza CONTR. attivismo, reattività 2. (econ., nello stato patrimoniale) passivo, liability (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6passivita' fisse —   Eng. fixed liabilities   Ammontare dei debiti a media e lunga scadenza. In questo ambito rientrano i finanziamenti ancora in essere ( ad es. emissione di obbligazioni decennali ) al termine del corrente anno fiscale …

    Glossario di economia e finanza

  • 7passivita' correnti —   Eng. current liabilities   Locuzione che indica l ammontare dei debiti a breve scadenza. In genere rappresentano i finanziamenti (debiti commerciali, scoperti di conto corrente) che una società impiega per la sua gestione ordinaria …

    Glossario di economia e finanza

  • 8passivita' gestite —   Eng. managed liabilities   Rappresentano i depositi della banca che possono essere manovrati liberamente dagli organi di gestione; sono, in effetti, tra gli strumenti più flessibili per la gestione della liquidità di una banca a differenza dei… …

    Glossario di economia e finanza

  • 9gestione delle attivita' / passivita' —   Eng. Asset liability management   Sistema di gestione utilizzato dalle aziende di credito con l obiettivo di individuare il rischio tasso insito nella propria posizione finanziaria. Si basa sul calcolo della durata finanziaria delle attività e… …

    Glossario di economia e finanza

  • 10gestione delle passivita' —   Eng. Liability management   Si intende una gestione di un fondo o di un patrimonio che punta alla replica del profilo di rischio e di rendimento di un determinato benchmark. Ad es., in un fondo azionario, il gestore mantiene in portafoglio i… …

    Glossario di economia e finanza