(partorire)

  • 21ostetricia — o·ste·trì·cia s.f. TS med. 1. branca della medicina che studia la gestazione, il parto e il puerperio e ne cura le patologie, in stretta connessione con la ginecologia 2. estens., in un ospedale, reparto specialistico in cui vengono curate tali… …

    Dizionario italiano

  • 22-para — pà·ra conf. TS biol., med. di femmina, che ha partorito: multipara, nullipara, pluripara | TS biol. che genera, che produce {{line}} {{/line}} ETIMO: dal lat. păra(m), der. di parēre partorire …

    Dizionario italiano

  • 23paro--paro — pà·ro pà·ro conf. TS scient. parto, relativo al parto | che genera, che partorisce, che ha partorito: gemmiparo, oviparo, viviparo {{line}} {{/line}} ETIMO: tratto dal lat. parĕre generare, partorire . NOTA GRAMMATICALE: atono nelle parole… …

    Dizionario italiano

  • 24parto — 1pàr·to s.m. 1a. AD momento finale della gravidanza nel quale vengono alla luce uno o più bambini: essere al primo, al secondo parto; anche con riferimento alle femmine dei mammiferi: parto di una cavalla 1b. TS med. espulsione o estrazione del… …

    Dizionario italiano

  • 25partorito — par·to·rì·to p.pass., agg. → partorire …

    Dizionario italiano

  • 26parturire — par·tu·rì·re v.tr. OB LE var. → partorire …

    Dizionario italiano

  • 27ponzare — pon·zà·re v.intr. e tr. (io pónzo) BU 1. v.intr. (avere) colloq., spingere compiendo uno sforzo | esercitare uno sforzo per espellere dal corpo le feci o per partorire 2. v.intr. (avere) fig., scherz., meditare, riflettere a lungo, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 28produrre — pro·dùr·re v.tr. FO 1. far nascere e sviluppare, generare, fornire come risultato di un processo naturale: un vitigno che produce uve pregiate, una nazione che produce agrumi | non com., partorire, generare Sinonimi: creare, dare, fornire,… …

    Dizionario italiano

  • 29puerpera — pu·èr·pe·ra s.f. CO donna che ha appena partorito {{line}} {{/line}} DATA: av. 1730. ETIMO: dal lat. puĕrpĕra(m), comp. di puer fanciullo e parēre partorire …

    Dizionario italiano

  • 30scodellare — sco·del·là·re v.tr. (io scodèllo) CO 1. versare una vivanda liquida o semiliquida da una pentola in un piatto o in una scodella: scodellare la polenta, la minestra; anche ass. Sinonimi: 1versare. 2. fig., produrre, dire, scrivere, ecc., con… …

    Dizionario italiano