(parte tenera)

  • 1tenero — {{hw}}{{tenero}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è duro o che è meno duro del consueto: carne tenera | Pietra tenera, poco dura, facile a lavorarsi | Cedevole al tatto: cera tenera; CONTR. Duro. 2 Nato da poco, spuntato recentemente: pianticelle tenere |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2tenero — / tɛnero/ [dal lat. tener a um ]. ■ agg. 1. [di cosa, che si lascia tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno t. ; carne, insalatina t. ] ▶◀ morbido. ◀▶ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. b. [di cosa, che cede alla pressione: plasmare con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3midolla — /mi dol:a/ (ant. e dial. medolla) s.f. [lat. medulla ], non com. 1. a. (non com.) [parte molle del pane] ▶◀ mollica. b. (non com.) [parte tenera dei frutti carnosi] ▶◀ Ⓣ (bot.) mesocarpo, polpa. c. ( …

    Enciclopedia Italiana

  • 4polpa — / polpa/ s.f. [lat. pulpa, di origine incerta]. 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ▶◀ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello ] ▶◀ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5cimolo — 1cì·mo·lo s.m. TS bot. parte tenera di piante commestibili come insalata, broccoli e sim. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1918. 2ci·mò·lo s.m. TS chim. idrocarburo aromatico incolore, dall aroma di limone, insolubile in acqua, contenuto in vari oli… …

    Dizionario italiano

  • 6tenerume — {{hw}}{{tenerume}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di cose tenere | Materia, parte tenera di qlco.: il tenerume delle foglie. 2 (fig.) False tenerezze, smancerie. 3 Cartilagini attaccate alle ossa, spec. del bollito …

    Enciclopedia di italiano

  • 7tenerume — s.m. [der. di tenero ]. 1. [parte tenera di qualcosa, spec. di sostanze commestibili] ▶◀ [➨ tenero s.m. (1)]. 2. (fig.) [modi affettatamente ed esageratamente teneri e svenevoli] ▶◀ (non com.) lezio, leziosaggine, svenevolezza. ‖ moine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8gheriglio — s. m. (di noce) seme, anima, parte tenera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9tenero — A agg. 1. molle, morbido, cedevole, delicato, soffice, burroso, pastoso CONTR. duro, consistente, rigido, saldo, solido, sodo, coriaceo, legnoso, stopposo, raffermo 2. (di bimbo) nato da poco □ (di pianta) spuntato recentemente, novello, erbaceo… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10tenerume — s. m. 1. tenero, parte tenera CONTR. duro, durezza 2. (cucina) cartilagine 3. (fig., spreg.) smancerie, leziosaggine, leziosità, moine, svenevolezze …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione