(parete)

  • 51scuretto — 1scu·rét·to agg., s.m. 1. agg., dim. → 1scuro 2. s.m. TS edil. modanatura concava lineare, spec. a sezione rettangolare di 1 o 2 cm, realizzata talvolta alla sommità di una parete verticale interna, per confondere con una zona d ombra l… …

    Dizionario italiano

  • 52sfregare — sfre·gà·re v.tr. e intr. (io sfrégo) CO 1a. v.tr., strofinare qcs. in modo più o meno intenso e prolungato con la mano, con un oggetto o uno strumento: sfregare il pavimento con lo straccio, sfregare l argento per lucidarlo Sinonimi: fregare,… …

    Dizionario italiano

  • 53stafiloma — sta·fi·lò·ma s.m. TS med. ectasia di una parte più o meno circoscritta della parete oculare, con aumento di superficie e assottigliamento della parete stessa {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di stafilo con oma, cfr. fr. staphylome …

    Dizionario italiano

  • 54tallone — 1tal·ló·ne s.m. 1a. TS anat. parte del calcagno situata posteriormente alla linea che unisce i due malleoli | CO calcagno 1b. OB malleolo, caviglia 2. CO parte, spec. rinforzata, di una calza, una calzatura e sim. in corrispondenza del calcagno… …

    Dizionario italiano

  • 55tappezzare — tap·pez·zà·re v.tr. (io tappézzo) AD 1. ricoprire una parete, un mobile, ecc., con rivestimenti di materiale vario, spec. carta o stoffa: tappezzare la camera da letto con una carta da parati a fiori, tappezzare il divano 2. estens., ricoprire,… …

    Dizionario italiano

  • 56tetto — tét·to s.m. FO 1a. copertura di un edificio solitamente costituita da una o più superfici piane inclinate, formate da una travatura ricoperta da embrici, tegole, coppi o altro materiale impermeabile e poggiate sulle strutture portanti del… …

    Dizionario italiano

  • 57tramezzo — tra·mèz·zo agg., s.m., avv. 1. agg. OB intermedio 2. s.m. CO TS edil. sottile parete in legno, in muratura, in cartongesso e sim., priva di funzione portante, che divide gli ambienti interni di un locale Sinonimi: 1tavolato, tramezza. 3. s.m. TS… …

    Dizionario italiano

  • 58placenta — {{hw}}{{placenta}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Organo aderente alla parete dell utero con funzione di nutrire il feto al quale fornisce gli elementi per l accrescimento attraverso il cordone ombelicale, e che viene espulsa dopo il parto. 2 (bot.) La… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59parietale — agg. [dal lat. tardo parietalis, der. di paries iĕtis parete ]. (artist.) [di opera d arte realizzata su parete: pitture, affreschi, iscrizioni p. ] ▶◀ murale …

    Enciclopedia Italiana

  • 60prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana