(palesare)

  • 81rispecchiare — v. tr. [der. di specchiare, col pref. ri  ] (io rispècchio, ecc.). 1. [rimandare un immagine come in uno specchio: la superficie del lago rispecchiava le nuvole ] ▶◀ riflettere, (lett.) specchiare. ‖ riverberare. 2. (fig.) [essere l espressione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82rivelare — [dal lat. revelare togliere il velo , der. di velum velo , col pref. re  ] (io rivélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome ] ▶◀ (non com.) dissigillare, (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83scoprire — [der. di coprire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola ] ▶◀ aprire, scoperchiare. ◀▶ chiudere, coprire, ricoprire. b. [privare il corpo o una sua parte… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84sfoderare — sfoderare1 v. tr. [der. di fodero, col pref. s (nelsign. 3)] (io sfòdero, ecc.). 1. [trarre dal fodero: s. la spada ] ▶◀ (lett.) evaginare, sguainare, snudare. ◀▶ inguainare, rinfoderare, ringuainare. 2. (fig.) a. [tirare fuori qualcosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85sfogare — [der. di foga, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da : il fumo sfoga da un apposita apertura ] ▶◀ fuoriuscire, sfiatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86smascherare — [der. di maschera, col pref. s (nel sign. 4)] (io smàschero, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere la maschera con cui uno è mascherato] ◀▶ camuffare, mascherare, travestire, (non com.) travisare. 2. (fig.) [rendere chiara la vera natura di una …

    Enciclopedia Italiana

  • 87sottacere — /sot:a tʃere/ v. tr. [der. di tacere, col pref. so  ] (coniug. come tacere ). [non esprimere deliberatamente qualcosa: i testimoni a difesa hanno sottaciuto alcuni particolari ] ▶◀ omettere, tacere, tralasciare. ◀▶ esprimere, manifestare, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 88sprizzare — /spri ts:are/ [voce onomatopeica]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di liquido, uscire con impeto da una stretta apertura, rompendosi in spruzzi, con la prep. da : l acqua sprizza dalle bocche della fontana ] ▶◀ (tosc.) sbuttare, schizzare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89svelare — [der. di velo, col pref. s (nel sign. 3)] (io svélo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com., lett.) [togliere il velo] ▶◀ (lett.) disvelare. ⇑ scoprire. ◀▶ velare. ⇑ coprire. 2. (fig.) a. [far conoscere cosa finora rimasta sconosciuta: s. un segreto …

    Enciclopedia Italiana

  • 90tradire — [lat. tradĕre consegnare , attraverso ilsign. di consegnare ai nemici , consegnare con tradimento ] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade ], ecc.). ■ v. tr. 1. [venire meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente,… …

    Enciclopedia Italiana