(ostruzione)

  • 51chiusura — /kju sura/ s.f. [lat. tardo clusūra, class. clausūra, der. di cludĕre, claudĕre chiudere ]. 1. [interruzione di un passaggio, di un apertura e sim.] ▶◀ blocco, occlusione, ostruzione, otturazione, sbarramento. ◀▶ apertura, sblocco. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52deostruire — v. tr. [der. di ostruire (o del lat. obstruĕre ostruire ), col pref. de  ] (io deostruisco, tu deostruisci, ecc.), non com. (med.) [togliere un ostruzione, un intasamento] ▶◀ disintasare, (non com.) disostruire. ◀▶ intasare, (non com.) oppilare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53fogna — / foɲa/ s.f. [der. di fognare ]. 1. (idraul.) [canale sotterraneo per la raccolta e lo scarico delle acque di rifiuto: ostruzione di una f. ] ▶◀ (tosc.) bottino, chiavica, cloaca. 2. (fig., fam.) a. [luogo sudicio, immondo: la tua stanza è una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54imbarazzo — /imba rats:o/ s.m. [dallo sp. embarazo ]. 1. [ostacolo al libero movimento o al normale svolgersi di un operazione: i. di stomaco ] ▶◀ ingombro, intralcio, ostruzione. 2. (fig.) [condizione psicologica di disagio derivante da situazioni avvertite …

    Enciclopedia Italiana

  • 55ingorgo — /in gorgo/ s.m. [der. di ingorgare ] (pl. ghi ). 1. [l ingorgarsi: c è un i. nel canale ] ▶◀ blocco, intasamento, occlusione, (non com.) oppilazione, ostruzione, otturazione. ◀▶ apertura, sblocco. 2. (fig.) [spec. assol., inceppamento momentaneo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56intasamento — /intasa mento/ s.m. [der. di intasare ]. 1. [chiusura di un condotto, di un apertura, per sedimento di materiali] ▶◀ ingorgo, intasatura, occlusione, (non com.) oppilazione, ostruzione, otturazione. ◀▶ sturamento. 2. (estens.) [blocco della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57oppilazione — /op:ila tsjone/ s.f. [lat. tardo oppilatio onem, der. di oppilare chiudere, oppilare ], non com. [spec. con riferimento a canali anatomici o organi cavi, impedimento di un flusso, di un passaggio e sim.] ▶◀ chiusura, occlusione, ostruzione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58ostacolo — /o stakolo/ s.m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare ostare ]. 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o. ] ▶◀ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59preclusione — /preklu zjone/ s.f. [dal lat. praeclusio onis, der. di praecludĕre precludere ]. 1. [il precludere o l essere precluso e, anche, la situazione che ne deriva: l ingresso è libero, non c è p. per nessuno ] ▶◀ blocco, divieto, impedimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60sblocco — / zblɔk:o/ s.m. [der. di sbloccare ] (pl. chi ). 1. [restituzione della normale libertà di movimento a qualcosa] ▶◀ liberazione, (non com.) sbloccamento. ◀▶ blocco, ostacolo, ostruzione. 2. (fig.) a. [il liberare da difficoltà, ostacoli e sim.:… …

    Enciclopedia Italiana