(ostacolare)

  • 121cagionare — v. tr. [der. di cagione ] (io cagióno, ecc.). [produrre come risultato di qualcosa] ▶◀ apportare, arrecare, causare, dare luogo (a), determinare, fruttare, generare, indurre, originare, procurare, produrre, provocare, recare, suscitare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122callo — s.m. [lat. callum e callus (al plur. sempre calli )]. 1. [ispessimento della cute, soprattutto delle mani e dei piedi] ▶◀ callosità, durone. ⇓ occhio di pernice, occhio pollino, Ⓣ (med.) tiloma. ● Espressioni (con uso fig.): fam., fare il callo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123carica — / karika/ s.f. [der. di caricare ]. 1. [pubblico ufficio di un certo rilievo, anche onorifico: assumere una c. ; conferire una c. ] ▶◀ dignità, grado, incarico, titolo. ↓ funzione, mansione, posto, ruolo. ▲ Locuz. prep.: in carica [in vigore al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124castagna — s.f. [dal lat. castanea, der. del gr. kástanon castagna, castagno ]. 1. (bot.) [il frutto mangereccio del castagno] ▶◀ marrone. ‖ ballotta, (non com.) bruciata, (region.) caldallessa, caldarrosta. ● Espressioni (con uso fig.): cavare le castagne… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125castrare — [dal lat. castrare ]. ■ v. tr. 1. [privare un uomo o un animale maschio degli organi della riproduzione] ▶◀ [di uomo] (non com.) emasculare, [di uomo] evirare, [di animale] sterilizzare. 2. (fig.) [eliminare aspetti ritenuti sconvenienti: c. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126catalizzare — /katali dz:are/ v. tr. [der. di catalisi ]. 1. (chim.) [sottoporre a catalisi, provocare catalisi]. 2. (fig.) a. [rendere più veloce e agevole la formazione d idee nuove, la soluzione di un problema e sim.: c. le riforme ] ▶◀ accelerare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127causare — /kau zare/ v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa causa ] (io càuso, ecc.). [far succedere, spec. eventi negativi: la sua incoscienza ha causato la nostra rovina ] ▶◀ (lett.) cagionare, determinare, generare, indurre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128coadiuvare — v. tr. [dal lat. tardo coadiuvare ] (io coàdiuvo, ecc.), lett. [offrire la propria collaborazione al responsabile di un attività: c. qualcuno nel suo ufficio ] ▶◀ affiancare, assistere, collaborare (con), cooperare (con). ⇑ aiutare.… …

    Enciclopedia Italiana