(oro fuso)

  • 41fondere — {{hw}}{{fondere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io fusi , tu fondesti ; part. pass. fuso ) 1 Rendere liquido un corpo solido: fondere l oro; SIN. Liquefare. 2 Foggiare un oggetto metallico mediante fusione: fondere una statua. 3 (fig.) Unire due o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42lingotto — /lin gɔt:o/ s.m. [dal fr. lingot, ingl. ingot, con agglutinazione dell art.]. 1. (metall.) [blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso: un l. di acciaio, d oro ] ▶◀ ‖ Ⓖ pane, Ⓖ panetto. 2. (tipogr.) [spazio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43Artemide —    A giudicare dal suo nome la dea sembra non essere di origine greca ma asiatica. L immagine classica di Artemide ce la mostra come l incarnazione della natura. Natura che va intesa così come la vedeva l uomo antico: valli solitarie, alture… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 44Land — 1. Alle Lande seyn dess Weysen Vatterland. – Lehmann, II, 26, 4; Simrock, 6161; Körte, 3674; Braun, II, 2141; Masson, 351. Als man Sokrates fragte, was für ein Landsmann er sei, antwortete er: ein Weltbürger. Poln.: Tam dom, gdzie dobrze. – W… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon