(opinione errata)

  • 1errore — s. m. 1. sbaglio, fallo, inesattezza □ cantonata, disguido, malinteso, equivoco, qui pro quo (lat.), gaffe (fr.), topica (fam.), granchio, distrazione, svista, bufala, toppata (gerg.), cappellata (pop.), abbaglio, dirizzone (est.), illusione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2pregiudizio — s. m. 1. preconcetto, prevenzione □ tabù CONTR. serenità, oggettività, imparzialità 2. (est.) superstizione, credenza □ fanatismo, razzismo (fig.) 3. danno, detrimento, svantaggio, lesione, scapito, nocumento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Liste de locutions latines — Cet article contient une liste de locutions latines présentée par ordre alphabétique. Pour des explications morphologiques et linguistiques générales, consulter l article : Expression latine. Sommaire  A   B … …

    Wikipédia en Français

  • 4disinformazione — di·sin·for·ma·zió·ne s.f. CO 1. mancanza di informazione; scarsa o errata informazione: la disinformazione in fatto di politica è molto diffusa Contrari: informazione. 2. insieme di informazioni errate o distorte diffuse intenzionalmente per… …

    Dizionario italiano

  • 5fetta — fét·ta s.f. AU 1a. parte spec. di cibo tagliata larga e sottile: una fetta di pane, di salame, di carne; dividere in sei fette, tagliare qcs. a fette, affettare; trancio, porzione: una fetta di torta 1b. estens., parte di qcs., spec. lunga e… …

    Dizionario italiano

  • 6visione — vi·sió·ne s.f. 1. AD il vedere e il suo risultato: visione da lontano, da vicino, dare, prendere in visione Sinonimi: esame. 2. TS fisiol. processo percettivo tramite il quale si ha la conoscenza del mondo esterno attraverso stimoli luminosi… …

    Dizionario italiano

  • 7eresia — /ere zia/ s.f. [dal lat. haeresis (nel sign. eccles.), gr. háiresis, propr. scelta , der. di hairéo scegliere ]. 1. (teol.) [credenza errata in materia di fede religiosa: l e. catara ] ▶◀ errore. ‖ eterodossia. ◀▶ ortodossia. 2. (fig.) a. [idea o …

    Enciclopedia Italiana