(onorario)

  • 61provvisione — prov·vi·sió·ne s.f. 1. BU il provvedere e il suo risultato 2. TS dir.can. atto con cui viene conferito un ufficio ecclesiastico Sinonimi: provvista. 3a. BU onorario versato in cambio di una prestazione professionale, provvigione 3b. TS stor.… …

    Dizionario italiano

  • 62sportula — spòr·tu·la s.f. TS stor. 1. in Roma antica, dono, dapprima in natura e successivamente in denaro, che il patrizio elargiva ai clienti e ai protetti venuti a ossequiarlo 2. compenso che veniva corrisposto, oltre l onorario ufficiale, ai giudici,… …

    Dizionario italiano

  • 63vicepretore — vi·ce·pre·tó·re s.m. CO magistrato onorario che coadiuva il pretore sostituendolo in caso di necessità {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: comp. di vice e pretore …

    Dizionario italiano

  • 64competenza — {{hw}}{{competenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi è competente, esperto. 2 (dir.) Misura della potestà d azione spettante per legge a ciascun organo giurisdizionale o amministrativo. 3 Attinenza, spettanza: l argomento è di sua –c. 4  spec …

    Enciclopedia di italiano

  • 65notula — {{hw}}{{notula}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Piccola annotazione. 2 Nota dell onorario dovuto a un professionista …

    Enciclopedia di italiano

  • 66riscuotere — {{hw}}{{riscuotere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come scuotere ) 1 Scuotere di nuovo o più forte. 2 Scuotere energicamente per risvegliare: riscuotere qlcu. dal torpore. 3 Ricevere, ritirare, percepire una somma dovuta come compenso, retribuzione,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67cachet — /ka ʃe/ s.m., fr. [der. di cacher, propr. sigillo , che risale al lat. coacticare comprimere e poi nascondere ]. 1. a. [involucro di sostanza amidacea contenente una dose di medicinale per uso orale] ▶◀ capsula, cialda, (non com.) cialdino. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68compenso — /kom pɛnso/ s.m. [der. di compensare ]. 1. [tutto quanto serve a ristabilire un equilibrio, a bilanciare una differenza, a supplire a una lacuna] ▶◀ bilanciamento, compensazione, riequilibrio. ▲ Locuz. prep.: in compenso ▶◀ in cambio. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69corrispettivo — [der. di rispettivo, col pref. con  ]. ■ agg. 1. [che si dà o si riceve in cambio, in compenso di qualche cosa: retribuzione c. per il lavoro fatto ; prestazioni c. ] ▶◀ spettante. 2. [che è in rapporto reciproco con qualcosa, con la prep. a ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70effettivo — [dal lat. effectivus, der. di efficĕre compiere ]. ■ agg. 1. (non com.) [che produce o è atto a produrre un effetto: causa e. ] ▶◀ efficiente. 2. [che corrisponde a una realtà evidente ed esattamente valutabile: ottenere e. vantaggi ]… …

    Enciclopedia Italiana