(olezzo)

  • 21effluvio — /e f:luvjo/ s.m. [dal lat. effluvium, der. di effluĕre sgorgare ]. 1. a. [il diffondersi di una sensazione olfattiva, spec. di fiori o d altre cose naturali: gli e. della primavera ] ▶◀ aroma, odore, (lett.) olezzo, profumo. b. (estens., iron.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22esalazione — /ezala tsjone/ s.f. [dal lat. exhalatio onis ]. 1. [processo dell esalare] ▶◀ emanazione, emissione, (non com.) esalamento, fuoriuscita. 2. (estens.) a. [sostanza esalata: cattive e. ; e. vulcaniche ] ▶◀ gas, odore, vapore. b. [sostanza esalata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23fetore — /fe tore/ s.m. [dal lat. foetor oris ]. [odore disgustoso] ▶◀ lezzo, (lett.) mefite, miasma, (lett.) nidore, (iron.) olezzo, puzza, puzzo, tanfo …

    Enciclopedia Italiana

  • 24fragranza — /fra grantsa/ s.f. [dal lat. fragrantia, der. di fragrans antis fragrante ]. 1. [odore intenso, gradevole e delicato: la f. del pane appena cotto ] ▶◀ aroma, effluvio, (lett.) olezzo, profumo. ◀▶ fetore, lezzo, puzza, puzzo. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25incenso — /in tʃɛnso/ s.m. [dal lat. tardo, eccles., incensum ]. 1. (bot.) [gommoresina che, bruciata dà un fumo profumato, in uso fin dall antichità nei riti religiosi] ▶◀ (ant.) olibano. 2. (estens., poet.) [odore gradevole in genere] ▶◀ aroma, effluvio …

    Enciclopedia Italiana

  • 26mefite — s.f. [dal lat. mephitis, voce di origine osca]. 1. (non com.) [cattivo odore che emana da acque solforose o corrotte] ▶◀ miasma, tanfo. 2. (estens.) [cattivo odore in genere] ▶◀ fetore, lezzo, miasma, puzza, puzzo, tanfo. ◀▶ (lett.) olezzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27miasma — /mi azma/ s.m. [dal gr. míasma atos lordura ] (pl. i ). [esalazione malsana che emana da sostanze organiche in decomposizione (cadaveri, acque stagnanti) e, più in generale, odore sgradevole: i m. della palude, m. irrespirabili ] ▶◀ cattivo odore …

    Enciclopedia Italiana

  • 28nidore — /ni dore/ s.m. [dal lat. nidor oris ], lett. [odore sgradevole] ▶◀ fetore, lezzo, (lett.) mefite, miasma, puzza, tanfo. ◀▶ aroma, fragranza, (lett.) olezzo, profumo …

    Enciclopedia Italiana

  • 29olezzare — /ole ts:are/ o /ole dz:are/ v. intr. [lat. olidiare, der. di olĭdus che ha odore ] (io olézzo, ecc.; aus. avere ), lett. 1. [emanare un odore gradevole: L aura di maggio movesi e olezza (Dante)] ▶◀ odorare, (ant., poet.) olire, profumare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30peste — / pɛste/ s.f. [dal lat. pestis distruzione, rovina, epidemia , prob. affine a peior, pessimus ]. 1. (med.) [malattia infettiva e contagiosa, trasmessa all uomo da alcune pulci parassite dell uomo e di vari roditori] ▶◀ ⇑ pestilenza. 2. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana