(obiettare)

  • 31obbiettare — v. obiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 32opporre — /o p:or:e/ [dal lat. opponĕre, der. di ponĕre porre , col pref. ob , rifatto secondo porre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [porre contro per fare ostacolo, con la prep. a del secondo arg.: o. un obiezione all argomentazione addotta ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33osservare — v. tr. [dal lat. observare, der. di servare serbare, custodire, considerare , col pref. ob  ] (io ossèrvo, ecc.). 1. a. [posare attentamente lo sguardo su qualcosa o su qualcuno, anche assol.: o. un quadro ] ▶◀ guardare, (ant.) guatare, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35replicare — v. tr. [dal lat. replicare, propr. ripiegare , der. di plicare piegare , col pref. re  ] (io rèplico, tu rèplichi, ecc.). 1. [fare di nuovo: prima della partenza, replicò le sue raccomandazioni ] ▶◀ (lett.) iterare, reiterare, rifare, rinnovare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36ribattere — /ri bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa ; r. sul chiodo ] ▶◀ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere di nuovo: r. l articolo per il giornale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ridire — v. tr. [der. di dire, col pref. ri  ] (coniug. come dire ). 1. [dire di nuovo: gliel ho detto e ridetto mille volte, ma non vuol capire ] ▶◀ ripetere. 2. a. [dire ad altri quel che ci è stato detto o che si è sentito, con la prep. a : è uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 40acconsentire — v. intr. essere d accordo, concordare, aderire □ accondiscendere, lasciare, accordare, autorizzare, permettere, consentire, concedere, condiscendere □ accogliere, accettare □ assentire, dir di sì, annuire □ assecondare, favorire □ cedere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione