(obiettare)

  • 21trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 22eccepire — {{hw}}{{eccepire}}{{/hw}}v. tr.  (io eccepisco , tu eccepisci ) Addurre in contrario | Obiettare: avere qlco. da –e …

    Enciclopedia di italiano

  • 23obbiettare — {{hw}}{{obbiettare}}{{/hw}}e deriv. V. obiettare e deriv …

    Enciclopedia di italiano

  • 24obiezione — {{hw}}{{obiezione}}{{/hw}}o obbiezione s. f. Argomento proposto per contraddire le affermazioni di qlcu. | Fare, muovere –o, obiettare …

    Enciclopedia di italiano

  • 25oggetto — {{hw}}{{oggetto}}{{/hw}}A s. m. 1 (filos.) Tutto ciò che il soggetto conoscente intende come diverso da sé | Tutto ciò che sussiste di per sé, indipendentemente dalla conoscenza; CONTR. Soggetto. 2 Ogni cosa che può essere percepita dai sensi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26osservare — {{hw}}{{osservare}}{{/hw}}v. tr.  (io osservo ) 1 Guardare o esaminare con attenzione, considerare con cura. 2 Rilevare, obiettare: osservammo che era un errore | Far –o, avvertire. 3 Curare attentamente, mantenere con cura: osservare l ordine,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27rispondere — {{hw}}{{rispondere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io rispondo , pass. rem. io risposi , tu rispondesti , part. pass. risposto ; aus. avere ) 1 Parlare o scrivere a propria volta a chi ha rivolto una domanda o ha scritto: rispondere a una domanda, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28contraddire — (meno com. contradire) [lat. contradīcĕre, comp. di contra contro e dicere dire ] (coniug. come dire ; imperat. contraddici ). ■ v. tr. 1. [opporre alle affermazioni di una persona affermazioni diverse o contrarie, anche assol.] ▶◀ confutare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29discutere — /di skutere/ [dal lat. discutĕre ] (pass. rem. discussi, discutésti, ecc.; part. pass. discusso ). ■ v. tr. 1. [sottoporre ad esame una questione, da parte di più persone, anche con la prep. con del secondo arg.: d. una proposta ] ▶◀ dibattere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30eccepire — v. tr. [dal lat. excipĕre trar fuori ] (io eccepisco, tu eccepisci, ecc.). [muovere obiezioni, addurre in contrario: non c è nulla da e. ] ▶◀ contestare, contrapporre, controbattere, criticare, discutere, obiettare, opporre, replicare. ↓ notare,… …

    Enciclopedia Italiana