(non sposata)

  • 21madre — A s. f. 1. genitrice, mamma (fam.), vecchia (fam.) CONTR. figlio, figlia 2. (est., di animali) femmina 3. (di comunità religiosa) superiora, priora, badessa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22nubile — / nubile/ [dal lat. nubĭlis (in età) da marito ]. ■ agg. [di donna, che non ha contratto matrimonio: essere, restare n. ] ▶◀ single. ‖ celibe. ◀▶ coniugata, maritata, sposata. ■ s.f. [donna nubile] ▶◀ signorina, (spreg.) zitella, [spesso per una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23Mina (singer) — Mina Mina during her performance in the RAI s television programme Teatro 10 in 1972 Background information Birth name Anna Maria Mazzini …

    Wikipedia

  • 24ragazza — /ra gats:a/ s.f. [femm. di ragazzo ]. 1. [essere umano di sesso femminile nell età dell adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni ] ▶◀ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, (lett.) fanciulla, (lett.) giovinetta, (scherz …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Atalanta —    o Atalante    Figlia di Schenèo, re di Sciro. Allevata da un orsa divenne esperta cacciatrice e velocissima nella corsa che nessuno era capace di raggiungerla. Quando il padre volle darle marito, Atalanta, ricordando quanto le era stato detto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 26sposare — /spo zare/ [lat. tardo sponsare, intens. di spondēre promettere (in moglie) ] (io spòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [unirsi in matrimonio con qualcuno: ha sposato una donna bellissima ] ▶◀ accasarsi (con), coniugarsi (con), (scherz.) convolare a nozze …

    Enciclopedia Italiana

  • 27già — avv. FO 1. indica che un azione o un fatto si sta compiendo o che si è ormai compiuto nel momento presente e prima del previsto: ho già finito, è già arrivato, pensi che abbia già scoperto lo scherzo? | con riferimento al passato: un anno fa… …

    Dizionario italiano

  • 28prole — prò·le s.f. 1. CO insieme dei figli di una coppia o di una singola persona, considerati spec. nei rapporti con i genitori: sposata con prole, prole illegittima | scherz., spec. con allusione al gran numero: sono venuti a cena con tutta la prole… …

    Dizionario italiano

  • 29signora — si·gnó·ra s.f. FO 1. appellativo di riguardo e cortesia con cui ci si rivolge o ci si riferisce a una donna sposata, spec. premesso al cognome o ad altri titoli (abbr. sig.ra): la signora Rossi, la signora Giovanna, la signora preside, la signora …

    Dizionario italiano

  • 30sposare — spo·sà·re v.tr. e intr. (io spòso, spóso) FO 1. v.tr., prendere una donna per moglie o un uomo per marito attraverso la celebrazione del matrimonio: sposare uno straniero, un ereditiera Sinonimi: portare all altare. 2. v.tr., unire in matrimonio …

    Dizionario italiano