(non flessibile)

  • 31ostinato — agg. [dal lat. obstinatus, propr. part. pass. di obstinare ]. 1. a. [di persona, che persiste con caparbietà in un atteggiamento, in un proposito, in un idea, con la prep. in o assol.: è o. come un mulo ; essere o. nelle proprie idee ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32pelo — / pelo/ s.m. [lat. pĭlus ]. 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ▶◀ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare elogi eccessivi e insinceri] ▶◀ adulare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33sinuoso — /sinu oso/ agg. [dal lat. sinuosus, der. di sinus us seno ]. 1. a. [che ha un andamento caratterizzato da frequenti curve] ▶◀ curvilineo, tortuoso, zigzagante. ◀▶ diritto, dritto, rettilineo. b. (estens.) [che si muove armonicamente: un corpo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34spartano — [dal lat. Spartanus ]. ■ agg. 1. [di Sparta: le leggi s. ] ▶◀ (lett.) lacedemone, (lett., non com.) lacedemonico, (lett., non com.) lacedemonio, (lett.) laconico. 2. (fig.) a. [che si comporta con severità e sobrietà, come gli antichi spartani:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35terribile — /te r:ibile/ agg. [dal lat. terribilis, der. di terrere atterrire ]. 1. a. [che incute terrore: visione, scena t. ] ▶◀ agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orribile, orripilante, pauroso, raccapricciante, spaventevole, spaventoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36costituzione — co·sti·tu·zió·ne s.f. AU 1. il costituire, il costituirsi e il loro risultato: la costituzione di un nuovo ente Sinonimi: impianto. 2. composizione, struttura: la costituzione di un terreno, modificare la costituzione del comitato organizzatore… …

    Dizionario italiano

  • 37modulare — 1mo·du·là·re agg. 1. CO relativo a un modulo; che si basa su un elemento assunto come modulo 2. TS arch., urban., arred. costituito da moduli: cucina, mobile modulare Sinonimi: componibile. 3. TS inform., elettron. di apparecchio, impianto e sim …

    Dizionario italiano

  • 38molle — mòl·le agg., s.m. AU 1. agg., che cede al tatto o alla pressione, soffice, morbido: terra molle, cuscino, materasso molle Sinonimi: cedevole, flessibile, floscio. Contrari: 1duro. 2. agg., zuppo, intriso d acqua: prato molle di pioggia 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 39passerino — 1pas·se·rì·no s.m. TS mar. piccolo cavo molto flessibile e maneggevole | → guardacorpo {{line}} {{/line}} DATA: 1889. 2pas·se·rì·no agg. TS ornit. non com., tipico, caratteristico del passero {{line}} {{/line}} DATA: 1782 87. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 40rigidità — ri·gi·di·tà s.f.inv. 1a. CO l essere rigido, duro, poco flessibile o elastico: la rigidità di un materiale Sinonimi: durezza, rigidezza. Contrari: elasticità, flessibilità. 1b. TS fis. → rigidezza | negli organi flessibili di trasmissione,… …

    Dizionario italiano