(non ammesso)

  • 1ammesso — am·més·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ammettere 2. agg., s.m. CO che, chi ha ottenuto l ammissione a una prova, l accesso a un associazione, ecc.: gli ammessi all orale sono venti Contrari: escluso. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE:… …

    Dizionario italiano

  • 2escluso — e·sclù·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → escludere, escludersi 2. agg. CO che non può entrare a far parte di qcs., lasciato fuori: il Sud è rimasto escluso dallo sviluppo economico | in costruzioni ass., eccettuato: nessuno escluso, partiamo… …

    Dizionario italiano

  • 3escluso — part. pass. di escludere; anche agg. e s. m. 1. (di persona) lasciato fuori, non ammesso, respinto, rifiutato, eliminato, squalificato □ negletto, reietto, scacciato, emarginato □ (di cosa) eccettuato, tolto CONTR. ammesso, accolto, inserito □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4respinto — re·spìn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → respingere 2. s.m. CO alunno, studente non ammesso alla classe successiva o non licenziato al termine del corso di studi Sinonimi: bocciato. Contrari: promosso …

    Dizionario italiano

  • 5concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …

    Dizionario italiano

  • 6concesso — part. pass. di concedere; anche agg. dato, donato, elargito, esaudito, accordato, dispensato, stanziato □ permesso, ammesso, consentito, lecito CONTR. negato, rifiutato □ interdetto, proibito, vietato FRASEOLOGIA dato (ammesso) e non concesso che …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 8tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9concesso — {{hw}}{{concesso}}{{/hw}}part. pass.  di concedere ; anche agg. Accordato | Ammesso | Dato e non concesso che, ammesso solo per ipotesi che …

    Enciclopedia di italiano

  • 10bocciato — [part. pass. di bocciare ]. ■ agg. [che non ha superato un esame, una prova: uno studente b. ] ▶◀ respinto, scartato, (fam.) trombato. ‖ escluso, estromesso, silurato. ◀▶ ammesso, eletto, promosso, scelto. ■ s.m. (f. a ) [studente, candidato… …

    Enciclopedia Italiana