(non) essere in condizione di fare qc

  • 91inferno — /in fɛrno/ s.m. [lat. tardo infernus o infernum, uso sost. dell agg. infernus che si trova in basso , che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. 1. (non com.) [nella concezione pagana greco romana, il regno dei defunti] ▶◀ ade, aldilà, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92permanere — /perma nere/ v. intr. [dal lat. permanēre, der. di manēre restare, rimanere , col pref. per 1] (pres. indic. permango, permani, permane, permaniamo, permanéte, permàngono ; pass. rem. permasi [ant. permansi ], permanésti, ecc.; fut. permarrò, ecc …

    Enciclopedia Italiana

  • 93presenza — /pre zɛntsa/ s.f. [dal lat. praesentia, der. di praesens entis presente1 ]. 1. a. [il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualcosa: è certa la p. del direttore generale alla cerimonia ] ▶◀ intervento …

    Enciclopedia Italiana

  • 94ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 95sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano

  • 96tabula rasa — tà·bu·la rà·sa loc.s.f.inv., lat. 1. TS stor. in Roma antica, tavoletta cerata completamente cancellata in modo da poter essere riusata per scrivere | CO fare tabula rasa, far sparire tutto, eliminare completamente non lasciando traccia di ciò… …

    Dizionario italiano

  • 97decoro — /de kɔro/ s.m. [dal lat. decorum, uso sost. dell agg. dĕcorus bello, elegante ]. 1. a. [modo di vestirsi, di fare, ecc., conveniente alla condizione sociale di una persona: comportarsi con d. ] ▶◀ compostezza, contegno, decenza, dignità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98maturo — [lat. matūrus ]. ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ▶◀ maturato. ◀▶ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate caratteristiche durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99inerzia — s. f. 1. inattività, inazione, inoperosità, letargo, ozio, quiescenza □ indolenza, infingardaggine, ignavia, oziosità, pigrizia, poltroneria, abulia, accidia, passività, poltronaggine, sonnolenza, svogliatezza CONTR. alacrità, attività,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100riservato — part. pass. di riservare; anche agg. 1. privato, confidenziale, segreto, personale, intimo, familiare □ appartato □ (di riunione) ristretto, esclusivo □ privé (fr.) CONTR. aperto, pubblico, comune 2. (di persona) discreto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione