(non)(fare)

  • 61cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 62pelo — s. m. 1. capello, ciglio, baffo, barba, crine 2. peluria, lanugine □ lana □ filamento 3. (di animale) tricoma, setola □ pelliccia, vello, manto, mantello, pelame 4. (di …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 63coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 64violenza — {{hw}}{{violenza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di chi (o di ciò che) è violento; SIN. Aggressività, brutalità. 2 Azione violenta: far uso della –v; ricorrere alla –v; subire una violenza | Dolce, amorevole –v, insistenza gentile, che costringe a …

    Enciclopedia di italiano

  • 65consiglio — /kon siʎo/ s.m. [lat. consilium, dalla radice di consulĕre consultare ]. 1. a. [giudizio dato a una persona per risolvere i suoi dubbi o per esortarla a fare o non fare una cosa] ▶◀ parere. ‖ [di un professionista] consulenza. ammonimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66raccomandazione — /rak:omanda tsjone/ s.f. [der. di raccomandare ]. 1. [istruzione con cui si consiglia di fare o di non fare qualcosa: non dimenticare le r. del medico ] ▶◀ ammonimento, avvertimento, consiglio, esortazione, invito, monito, suggerimento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67scomporre — /skom por:e/ [der. di comporre, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. a. [ridurre alle parti costitutive: s. una libreria ] ▶◀ (non com.) disassemblare, disfare, smontare. ◀▶ assemblare, comporre, montare, ricostruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68silenzio — /si lɛntsjo/ s.m. [dal lat. silentium, der. di silens entis, part. pres. di silēre tacere, non fare rumore ]. 1. [assenza di suoni, di voci] ▶◀ calma, pace, quiete, tranquillità. ◀▶ rumore. ↑ baccano, (region.) cagnara, (fam.) casino, chiasso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69preterire — pre·te·rì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB omettere, tralasciare 1b. v.tr. OB TS dir. in un testamento, omettere di dare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione 2a. v.tr. BU non rispettare un obbligo o un… …

    Dizionario italiano

  • 70capello — {{hw}}{{capello}}{{/hw}}s. m.  (pl. poet. capegli , capei ) Annesso cutaneo filiforme del cuoio capelluto | Perdere i capelli, diventare calvo | (fig.) Avere un diavolo per –c, essere molto irritato | Essere a un capello da qlco., essere… …

    Enciclopedia di italiano