(non)(fare)

  • 51privare — [dal lat. privare, der. di privus privo ]. ■ v. tr. 1. [rendere qualcuno sprovvisto di qualcosa che possedeva o a cui aveva diritto, con la prep. di del secondo arg.: p. qualcuno di una carica ] ▶◀ defraudare, spogliare. ◀▶ dotare, munire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52porcheria — por·che·rì·a s.f. AD 1a. cosa o insieme di cose molto sporche: non toccare quella porcheria!, pulire la strada dalle porcherie | sudiciume, sporcizia: togliere la porcheria dal pavimento Sinonimi: schifezza, sozzeria | luridume, sporcizia,… …

    Dizionario italiano

  • 53tacere — {{hw}}{{tacere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io taccio , tu taci , egli tace , noi tacciamo , voi tacete , essi tacciono ; pass. rem. io tacqui , tu tacesti ; congiunt. pres. io taccia , noi tacciamo , voi tacciate , essi tacciano ; part. pass.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54riposare (1) — {{hw}}{{riposare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io riposo ) Posare di nuovo o più stabilmente: riposare in terra la cassa. B v. rifl. Posarsi di nuovo. ETIMOLOGIA: comp. di ri e posare (V.). riposare (2) {{hw}}{{riposare (2)}{{/hw}}A v. intr.  (io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55gesto — / dʒɛsto/ s.m. [dal lat. gestus us, der. di gerĕre compiere ]. 1. [movimento del braccio, della mano, del capo, spec. per accompagnare il discorso o per esprimere uno stato d animo: fare un g. di rabbia, d impazienza ; parlare a gesti ] ▶◀ cenno …

    Enciclopedia Italiana

  • 56piega — / pjɛga/ s.f. [der. di piegare ]. 1. [il punto in cui un oggetto o una superficie sono piegati: una p. ad angolo acuto ; tagliare il foglio, la stoffa seguendo la p. ] ▶◀ piegatura, (lett.) plica. 2. (estens.) a. [il segno lasciato da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57questione — /kwe stjone/ (lett. quistione) s.f. [dal lat. quaestio onis, der. di quaerĕre chiedere, interrogare ]. 1. (lett.) [il domandare qualcosa: più caute diverrete nelle risposte alle q. che fatte vi fossero (G. Boccaccio)] ▶◀ domanda, interrogativo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58rinunciare — (o rinunziare /rinun tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare annunziare , col pref. re  ] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (con la prep. a ) a. [attuare la cessione volontaria di qualcosa che si possiede con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59Italian profanity — Italian language Schools and Encyclopaediae Accademia della Crusca Sicilian School Enciclopedia Italiana Language Alphabet Dialects Grammar Pron …

    Wikipedia

  • 60mosca — / moska/ s.f. [lat. mŭsca ]. (zool.) [insetto con corpo tozzo e apparato boccale allungato simile a una robusta proboscide] ● Espressioni (con uso fig.): fare d una mosca un elefante [far parere qualcosa maggiore del vero] ▶◀ esagerare, fare di… …

    Enciclopedia Italiana