(nocciolo)

  • 41ficcante — fic·càn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → ficcare 2. agg. TS milit. di tiro d arma da fuoco, con inclinazione dall alto verso il basso | CO estens., che mira dritto allo scopo, o che va direttamente al nocciolo del problema: intervento ficcante… …

    Dizionario italiano

  • 42fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 43inghiottire — in·ghiot·tì·re v.tr. (io inghiótto) AU 1a. far passare dalla bocca all esofago o alla faringe: inghiottire un boccone, la saliva, avere difficoltà a inghiottire Sinonimi: deglutire. 1b. ingerire spec. involontariamente: inghiottire il nocciolo di …

    Dizionario italiano

  • 44intero — in·té·ro agg., s.m. FO 1a. agg., completo di ogni sua parte o componente: un enciclopedia intera, un intera raccolta delle opere di Leopardi, un intera batteria da cucina Sinonimi: integrale. Contrari: incompleto, parziale. 1b. agg., completo… …

    Dizionario italiano

  • 45mandorla — màn·dor·la s.f. 1. AU il frutto del mandorlo, costituito da una parte esterna verde e vellutata, un guscio legnoso ovoidale allungato con superficie bucherellata e una parte interna commestibile utilizzata, nella varietà di gusto dolce, come… …

    Dizionario italiano

  • 46melt-down — s.m.inv. ES ingl. 1. TS fis. → fusione del nocciolo 2. TS econ. fig., caduta, crollo finanziario: il melt down delle azioni {{line}} {{/line}} VARIANTI: meltdown. DATA: sec. XX. ETIMO: ingl. melt down, comp. di (to) melt fondere e down giù …

    Dizionario italiano

  • 47merito — 1mè·ri·to s.m. FO 1. l essere degno, l aspirare a un riconoscimento, una lode o un castigo: premiare, punire a seconda del merito | diritto alla stima, alla ricompensa, all elogio, ecc., acquisito in base alle proprie capacità o alle opere… …

    Dizionario italiano

  • 48midollo — mi·dòl·lo s.m. 1a. TS anat., zool. tessuto molle, di colore biancastro, presente nei tessuti ossei dei Vertebrati | TS anat. → midollo osseo 1b. CO il midollo degli animali macellati, variamente cucinato 2. TS bot. tessuto parenchimatico, che si… …

    Dizionario italiano

  • 49nettarino — net·ta·rì·no agg. CO di pesca noce, che ha la polpa che si stacca facilmente dal nocciolo {{line}} {{/line}} DATA: 1935. ETIMO: der. di 1nettare con 1 ino …

    Dizionario italiano

  • 50nocciola — noc·ciò·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1. s.f., il frutto del nocciolo avvolto da un involucro fogliaceo, con seme commestibile che si consuma fresco o secco ed è molto usato in pasticceria: crema di nocciole, sgusciare le nocciole; cioccolato… …

    Dizionario italiano