(nocciolo)

  • 101nocchia — / nɔk:ja/ s.f. [forse lat. nŭcŭla, dim. di nux nŭcis noce ], region. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ▶◀ [➨ nocciola s.f.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 102nocciola — /no tʃ:ɔla/ (lett. nocciuola) [lat. nuceŏla, dim. di nux nŭcis noce ]. ■ s.f. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ▶◀ avellana, (region.) nocchia, (ant., region.) nocella, (region.) nosetta …

    Enciclopedia Italiana

  • 103nocella — /no tʃɛl:a/ s.f. [lat. tardo nucella, dim. di nux nŭcis noce ], ant., region. (bot.) [frutto del nocciòlo, il cui seme, di forma rotondeggiante, si consuma fresco o secco] ▶◀ [➨ nocciola s.f.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 104nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 105nuora — / nwɔra/ (pop. e region. nora) s.f. [lat. pop. nŏra (class. nŭrus )]. [la moglie del figlio, rispetto ai genitori di questo] ◀▶ ‖ suocera, suocero. ● Espressioni: fig., essere come suocera e nuora [essere in continua lite] ▶◀ (fam.) essere come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106osso — / ɔs:o/ s.m. [lat. os ossis ] (pl. i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa ). 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l apparato scheletrico dell uomo e degli altri vertebrati: frattura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107pane — pane1 s.m. [lat. panis ]. 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo ] ▶◀ pagnotta. ‖ ciambella, focaccia, galletta, grissino, piadina.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108pappa — pappa1 s.f. [lat. pappa, voce del linguaggio infantile]. 1. (gastron.) a. [minestra di pane o semolino cotto in acqua o brodo] ▶◀ minestrina. ‖ zuppa. ⇓ crema di riso, pastina, semolino. b. [pietanza liquida in genere] ▶◀ minestra, zuppa.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109polpa — / polpa/ s.f. [lat. pulpa, di origine incerta]. 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ▶◀ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello ] ▶◀ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110punctum dolens — / punctum dɔlens/ locuz. lat. (propr. punto malato, dolorante ), usata in ital. come s.m., solo al sing. [aspetto delicato e scottante di una situazione, di un problema e sim.: è il punctum dolens della questione ] ▶◀ cuore, nòcciolo, nodo,… …

    Enciclopedia Italiana