(nella parte posteriore)

  • 1posteriore — /poste rjore/ [dal lat. posterior oris, compar. di postĕrus postero ; come agg., trattato anche in ital. come compar.]. ■ agg. 1. [che segue nel tempo o nello spazio: gli avvenimenti p.; la fila p. di sedili ] ▶◀ seguente, successivo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2posteriore — po·ste·rió·re agg., s.m. AU 1. agg., che sta dietro, che viene dopo nello spazio: la parte posteriore dell auto, gli arti posteriori di un animale, prendere posto sui sedili posteriori dell autobus Contrari: anteriore. 2. agg., che viene dopo nel …

    Dizionario italiano

  • 3dietro — A avv. 1. nella parte posteriore, di dietro □ appresso □ indietro CONTR. avanti, davanti, nella parte anteriore 2. (fig.) alle spalle B prep. 1. nella parte post …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4dietro — {{hw}}{{dietro}}{{/hw}}A avv. 1 Nella parte posteriore: mettiti –d; non stare di dietro | Al seguito: io mi muovo, e lui –d; CONTR. Davanti. 2 (fig.) Alle spalle: tutti gli ridono –d. B prep. 1 Nella parte posteriore, nella parte retrostante:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5dietro — diè·tro prep., avv., agg.inv., s.m. FO 1. avv., nella parte posteriore: non guardare dietro, voglio stare dietro; con un altro avv. di luogo: nasconditi qua dietro, l ho trovato lì dietro Contrari: davanti. 2. prep., di là da qcs., nella parte… …

    Dizionario italiano

  • 6davanti — A avv. di fronte, di faccia, dirimpetto, dinanzi, innanzi, anteriormente CONTR. di dietro, nella parte posteriore, alle spalle, appresso, a tergo (lett.) B nella loc. prep. davanti a, alla presenza di, al cospetto di C in funzione di agg.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7postico — po·stì·co agg., s.m. 1. agg. TS arch. non com., relativo a elemento architettonico posto nella parte posteriore di un edificio: un colonnato postico | s.m., la parte posteriore di un monumento, spec. con riferimento al vestibolo posteriore del… …

    Dizionario italiano

  • 8retro — / rɛtro/ [dal lat. retro dietro, indietro ]. ■ avv., poet. [in posizione arretrata, nella parte posteriore e sim.: Poi dentro al foco innanzi mi si mise, Pregando Stazio che venisse r. (Dante)] ▶◀ dietro, indietro. ◀▶ avanti, davanti, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9dietro — / djɛtro/ (ant. drieto) [lat. de retro ]. ■ prep. 1. [nella parte posteriore; di là da un oggetto, da un luogo; dopo, anche con le prep. a e di : d. il tavolo ; d. all orizzonte ; d. di me ; camminare uno d. l altro ] ▶◀ appresso (a), dopo (di).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10redingote — re·din·go·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS abbigl. 1. abito da uomo con giacca lunga fino al ginocchio e falde aperte nella parte posteriore, in uso in Europa fino al primo Novecento 2. soprabito, cappotto o abito femminile allacciato sul… …

    Dizionario italiano