(nella corsa)

  • 1Atalanta —    o Atalante    Figlia di Schenèo, re di Sciro. Allevata da un orsa divenne esperta cacciatrice e velocissima nella corsa che nessuno era capace di raggiungerla. Quando il padre volle darle marito, Atalanta, ricordando quanto le era stato detto… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2sorpassare — sor·pas·sà·re v.tr. AD 1. passare al di sopra; spec. di strada, valicare: in quel punto la ferrovia sorpassa il fiume | superare, eccedere una determinata misura: l acqua sorpassava il livello di guardia, sorpassare qcn. o qcs. in altezza |… …

    Dizionario italiano

  • 3lepre — lè·pre s.f. 1a. animale selvatico dalle abitudini prevalentemente notturne, di indole paurosa, con lunghe orecchie, pelliccia grigio bruna o rossastra, velocissimo nella corsa, ricercato spec. per le carni pregiate | correre, fuggire come una… …

    Dizionario italiano

  • 4gruppo — grùp·po s.m. FO 1a. insieme di più cose o persone riunite assieme o poste l una accanto all altra: un gruppo di piante, di case, un gruppo di bambini, di turisti Sinonimi: insieme, raggruppamento. 1b. insieme di persone caratterizzate da ideali e …

    Dizionario italiano

  • 5Museo Rosenbach — Datos generales Origen Italia Información artística …

    Wikipedia Español

  • 6affondo — 1af·fón·do s.m. TS sport 1. nella scherma: movimento con cui si cerca di vibrare un colpo all avversario, eseguito piegandosi in avanti e portando innanzi il braccio armato e il piede corrispondente: fare un affondo Sinonimi: allungo. 2. nel… …

    Dizionario italiano

  • 7passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il …

    Dizionario italiano

  • 8progressione — pro·gres·sió·ne s.f. 1. CO il progredire e il suo risultato: una rapida progressione | avanzamento, accrescimento che avviene in modo graduale, regolare e continuo: la progressione della sonorità in un brano musicale Contrari: regressione. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 9falcata — fal·cà·ta s.f. 1. TS sport nell ippica, salto che esegue il cavallo piegandosi prima sulle zampe posteriori, poi slanciandosi con tutto il corpo in alto e in avanti 2a. TS sport passo tenuto dall atleta in corsa fra la fase di spinta e quella… …

    Dizionario italiano

  • 10Aiace —    1) Figlio di Oileo (uno degli Argonauti) era un famoso arciere e molto veloce nella corsa. Prese parte nella guerra di Troia, coraggioso ma brutale, affrontava sia gli dèi che i duci greci. Violentò Cassandra che si era rifugiata nel tempio di …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica