(negare)

  • 41affermare — af·fer·mà·re v.tr. (io afférmo) FO 1a. dichiarare apertamente e in modo deciso: affermare la propria indipendenza, affermare di avere ragione, affermò che aveva fame Sinonimi: asserire, dire, proclamare, ribadire, sostenere. Contrari: negare,… …

    Dizionario italiano

  • 42annuire — an·nu·ì·re v.intr. (avere) 1. CO fare uno o più cenni di assenso: annuì varie volte mentre parlavo Sinonimi: approvare, assentire. Contrari: negare. 2. BU estens., acconsentire: annuire a una domanda Sinonimi: approvare, assentire. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 43confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 44denegare — de·ne·gà·re v.tr. (io denégo, dènego) LE negare risolutamente, non accordare, ricusare: albergo gli dineghi nel tuo petto (Tasso) {{line}} {{/line}} VARIANTI: dinegare. DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. dēnĕgāre, v. anche negare …

    Dizionario italiano

  • 45dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 46disconoscere — di·sco·nó·sce·re v.tr. (io disconósco) CO non voler riconoscere; non ammettere, negare: disconoscere le proprie origini, la paternità di un figlio, la verità Sinonimi: misconoscere, negare, rinnegare, ripudiare, sconfessare. Contrari: accettare,… …

    Dizionario italiano

  • 47niego — nié·go s.m. LE risposta negativa, rifiuto senza possibilità di ripensamento: il mesto addio | rinacerbir col niego (Leopardi) | far niego di qcs.: negare, rifiutare qcs.; mettersi, stare al niego: disporsi al rifiuto Sinonimi: diniego. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 48rifiutare — 1ri·fiu·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., respingere, non accettare: rifiutare un regalo, un invito a cena, rifiutare la merce consegnata in ritardo, rifiutare un carica Sinonimi: declinare, ricusare. Contrari: accettare, accogliere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 49rinegare — 1ri·ne·gà·re v.tr. (io rinégo) CO negare di nuovo {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di negare con ri . 2ri·ne·gà·re v.tr. var. → rinnegare …

    Dizionario italiano

  • 50negativo — {{hw}}{{negativo}}{{/hw}}A agg. 1 Che contiene una negazione o serve a negare: risposta negativa; CONTR. Affermativo. 2 Che si limita a negare il valore di qlco., senza proporre alternative valide: critica negativa; CONTR. Positivo. 3 Che non ha… …

    Enciclopedia di italiano