(moltitudine di persone)

  • 71selva — {{hw}}{{selva}}{{/hw}}s. f. 1 Bosco esteso con folto sottobosco; SIN. Foresta. 2 (fig.) Moltitudine grande e confusa di persone o cose …

    Enciclopedia di italiano

  • 72affluenza — /af:lu ɛntsa/ s.f. [dal lat. affluentia, der. di affluĕre affluire ]. 1. [l affluire di un liquido] ▶◀ afflusso. ◀▶ (non com.) defluenza, deflusso. 2. (estens.) a. [il convergere di molte persone in uno stesso luogo, anche con sign. concr.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73affollamento — /af:ol:a mento/ s.m. [der. di affollare ]. 1. [l affollare e l affollarsi] ▶◀ agglomeramento, ammassamento, assembramento, assiepamento, concentramento, concentrazione. ◀▶ sfollamento. 2. (estens.) [l insieme delle persone che si affollano]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ammassamento — /am:as:a mento/ s.m. [der. di ammassare ]. 1. [l ammassare o l ammassarsi] ▶◀ accumulo, affastellamento, ammasso, ammucchiamento, cumulo, mucchio. 2. [folla di persone] ▶◀ assembramento, moltitudine. ↓ adunata, concentramento, raduno. ‖ calca,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75battaglione — /bat:a ʎone/ s.m. [der. di battaglia ]. 1. (milit.) [unità elementare della brigata, costituita da una sola specialità di arma e comprendente più compagnie, al comando di un tenente colonnello o di un maggiore]. 2. (estens.) [quantità notevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76caterva — /ka tɛrva/ s.f. [dal lat. caterva ]. 1. (milit.) [nell antica Roma, corpo di milizie barbariche] ▶◀ orda. 2. (estens.) a. [insieme numeroso e confuso di persone o di animali] ▶◀ folla, massa, miriade, moltitudine, sciame, torma, turba.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77ciurma — s.f. [dal genov. ant. ciusma, dal lat. clusma, cleusma per celeusma, dal gr. kéleusma comando; voce o battuta cadenzata per i rematori ]. 1. (mest.) [il basso personale d una nave mercantile; il personale delle tonnare] ▶◀ ⇑ equipaggio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78esercito — /e zɛrtʃito/ s.m. [dal lat. exercĭtus us, in origine esercizio ]. 1. (milit.) [complesso di unità armate di uno stato e, in partic., le forze militari terrestri] ▶◀ arma, armata, (ant.) milizia, soldati, truppe. ⇑ forze armate. 2. (fig., iperb.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79falange — s.f. [dal lat. phalanx angis, gr. phálanks angos ]. 1. (stor.) [ordinamento delle fanterie greche antiche sul campo di battaglia secondo una disposizione frontale, poco profonda e compatta] ▶◀ ‖ schiera. ⇑ esercito, truppa. 2. (fig., non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80fiumana — s.f. [der. di fiume ]. 1. [corrente larga e impetuosa di un fiume ingrossato: la f. dilagò per i campi ] ▶◀ piena. ‖ corrente. 2. (fig.) a. [flusso di persone in movimento: f. di gente ] ▶◀ ammasso, branco, calca, fiume, folla, frotta, mare,… …

    Enciclopedia Italiana