(moltitudine di persone)

  • 51brulicare — v. intr. [da bulicare, con r onomatopeico] (io brùlico, tu brùlichi, ecc.; aus. avere ). 1. a. [muoversi in qua e in là, confusamente, detto d insetti e di persone] ▶◀ formicolare, pullulare, sciamare. b. [essere pieno di qualcosa, detto anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sciame — s.m. [lat. examen, der. di exigĕre, nel sign. di spingere fuori ]. 1. a. (zool.) [gruppo di api e sim. che abbandonano la colonia per fondarne una nuova]. b. (estens.) [gruppo di animali di piccole dimensioni che volano insieme: uno s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53stormo — / stormo/ s.m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm assalto ]. 1. (ant., lett.) [insieme di molte persone: E stormi e stormi correre in tempesta Sopra il Carroccio (G. Pascoli)] ▶◀ folla, frotta, massa, moltitudine, schiera, torma, turba. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 54subisso — s.m. [der. di abisso, con sostituzione del supposto pref.]. 1. (non com.) [cosa rovinosa] ▶◀ catastrofe, sfacelo, strage, tragedia. 2. (fig.) [quantità enorme] ▶◀ infinità, mare, (fam.) marea, (lett.) pelago, profluvio, (fam.) sacco, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55visibilio — /vizi biljo/ s.m. [prob. reminiscenza delle parole del Credo: visibilium omnium et invisibilium di tutte le cose visibili e invisibili ], solo al sing. [grande quantità di persone o di cose: un v. di persone ; ho un v. di cose da fare ] ▶◀ (pop.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 56insieme — A avv. 1. in compagnia, assieme □ unitamente, congiuntamente, collegialmente, coralmente □ promiscuamente CONTR. separatamente, alla spicciolata □ disgiuntamente, isolatamente 2. nello stesso tempo, contemporaneamente, simultaneamente CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 57battaglione — bat·ta·gliò·ne s.m. 1. TS milit. unità tattica fondamentale dell esercito formata da più compagnie con una stessa specialità di arma (abbr. btg.) 2. BU estens., scherz., folto gruppo di persone o cose Sinonimi: folla, moltitudine, quantità,… …

    Dizionario italiano

  • 58brulicame — bru·li·cà·me s.m. CO moltitudine di insetti brulicanti | estens., gran numero di persone in movimento Sinonimi: brulichio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1535 …

    Dizionario italiano

  • 59cafarnao — ca·fàr·na·o, ca·far·nà·o s.m.inv. BU luogo in cui c è grande confusione | moltitudine disordinata di cose o persone Sinonimi: babele, caos. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: da Cafarnao, nome di un villaggio della Galilea sede delle… …

    Dizionario italiano

  • 60caterva — ca·tèr·va s.f. 1. TS stor. in Roma antica: corpo militare composto da barbari 2a. CO moltitudine confusa, gran quantità di persone o animali: una caterva di gente Sinonimi: massa, 1mucchio, orda, stuolo, torma. 2b. CO gran quantità: una caterva… …

    Dizionario italiano