(moltitudine di persone)

  • 41gregge — / gredʒ:e/ s.m. (ant. s.f.; lett. greggia s.f.) [lat. grex grĕgis ] (pl. le greggi, meno com. i greggi ; lett. le gregge ). 1. (zoot.) [insieme di pecore o capre, affidato alla custodia dei pastori: pascere un g. ] ▶◀ armento, branco, mandria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42gruppo — s.m. [dal germ. kruppa ]. 1. a. [insieme di più cose distinte l una dall altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case ] ▶◀ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43nugolo — / nugolo/ s.m. [var. pop. di nuvolo2]. 1. (lett.) [ammasso di goccioline d acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio che si forma negli strati alti dell atmosfera] ▶◀ [➨ nube (1. a)]. 2. (fig.) [grande quantità di cose, animali o persone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44turba — 1tùr·ba s.f. 1. CO insieme di persone raccolte nello stesso luogo, spec. in modo caotico e disordinato: una turba di gente affolla la piazza | spreg., accozzaglia, orda: una turba di scalmanati Sinonimi: folla, frotta, massa, moltitudine, schiera …

    Dizionario italiano

  • 45brulicame — s.m. [der. di brulicare ], non com. 1. [moltitudine d insetti che brulicano] ▶◀ sciame. 2. (estens.) [insieme di persone in movimento] ▶◀ brulichìo, folla, formicolìo, moltitudine. ↑ orda …

    Enciclopedia Italiana

  • 46carovana — (ant. caravana) s.f. [dal pers. kārwān ]. 1. [complesso di carri di girovaghi: una c. di zingari ] ▶◀ colonna, convoglio. ↓ fila. 2. [moltitudine di vetture o di persone che si muovono in fila e sim.: una lunga c. di turisti ] ▶◀ schiera, sfilata …

    Enciclopedia Italiana

  • 47stuolo — / stwɔlo/ s.m. [lat. tardo stŏlus, gr. stólos spedizione militare, esercito, flotta, moltitudine ]. 1. [grande quantità di uomini armati] ▶◀ battaglione, drappello, esercito, schiera, truppa. 2. (estens.) [grande quantità di persone: avere uno s …

    Enciclopedia Italiana

  • 48caterva — s. f. quantità, abbondanza, copia, congerie, profusione, infinità, subisso, mucchio, monte, montagna, dovizia, cumulo, valanga, diluvio □ (spec. di gente) moltitudine, folla, miriade, torma, turba, massa, tribù (scherz.), stuolo, sciame, stormo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49promiscuo — pro·mì·scu·o agg. CO 1. formato da un insieme eterogeneo, non uniforme di oggetti, fenomeni, persone e sim.: società promiscua, moltitudine promiscua; matrimonio promiscuo: quello fra persone di razza o religione diversa 2. costituito o destinato …

    Dizionario italiano

  • 50schiera — {{hw}}{{schiera}}{{/hw}}s. f. 1 Reparto di soldati armati disposti su una stessa linea nel senso della fronte. 2 (est.) Moltitudine ordinata di persone o di animali: schiera di collegiali, di angeli | (est.) Gruppo di persone che hanno qlco. in… …

    Enciclopedia di italiano