(moltitudine di persone)

  • 31fodd — 1) folla, moltitudine di persone, calca 2) la fretta, premura …

    Dizionario Materano

  • 32marr — 1) gregge di pecore 2) moltitudine di persone …

    Dizionario Materano

  • 33massa — s.f. [lat. massa pasta , dal gr. máza pasta di farina d orzo , der. di mássō impastare ]. 1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra ] ▶◀ accumulo, agglomerato, ammasso, cumulo, mucchio. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 34folla — fo/lla o fo/lla s. f. 1. assembramento, assiepamento, affollamento, formicaio, carnaio (spreg.) □ calca, ressa, pigia pigia, serra serra □ affluenza, concorso, pressa, piena, pienone □ moltitudine, fiume, legione, stuolo, selva, sciame, frotta,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35folla — fól·la, fòl·la s.f. FO 1. grande quantità di persone riunite in un luogo: strade piene di folla, una folla di bagnanti sulla spiaggia, mescolarsi alla folla, farsi strada tra la folla | spreg., volgo, popolino: demagogia buona per le folle,… …

    Dizionario italiano

  • 36schiera — schiè·ra s.f. AU 1. esercito o unità di un esercito disposti sul campo di battaglia secondo particolari esigenze o scelte tattiche: una schiera di fanti, di cavalieri; sbaragliare, annientare le schiere nemiche Sinonimi: schieramento. 2a. estens …

    Dizionario italiano

  • 37mischia — mì·schia s.f. CO 1a. zuffa violenta, confusa e tumultuosa di più persone: cacciarsi, gettarsi nella mischia Sinonimi: baruffa, 1rissa, tafferuglio, zuffa. 1b. fig., discussione vivace, animosa e polemica tra più persone o gruppi di persone:… …

    Dizionario italiano

  • 38massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 39squadra — 1squà·dra s.f. FO 1a. strumento di legno, metallo o materiale plastico, a forma di triangolo rettangolo per lo più con un lato graduato in millimetri e centimetri, usato nel disegno per tracciare segmenti fra loro perpendicolari o, con l ausilio… …

    Dizionario italiano

  • 40folla — / fɔl:a/ o / fol:a/ s.f. [der. di follare sottoporre a follatura ]. 1. [grande quantità di persone addensata in un luogo: confondersi nella f. ] ▶◀ massa, moltitudine.↑ torma, turba. ● Espressioni: fare folla ▶◀ accalcarsi, ammassarsi,… …

    Enciclopedia Italiana