(modo o maniera)

  • 71senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 72strada — strà·da s.f. FO 1. lunga striscia di terreno spianato, lastricato o asfaltato, percorribile da veicoli, che mette in comunicazione più località: costruire, aprire una strada, strada pubblica, strada privata, strada panoramica; fare una strada,… …

    Dizionario italiano

  • 73taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 74via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 75verso (1) — {{hw}}{{verso (1)}{{/hw}}agg. (raro, lett.) Voltato | Pollice –v, volto in basso, in segno di condanna. ETIMOLOGIA: dal lat. versus, part. pass. di vertere ‘volgere, girare’. verso (2) {{hw}}{{verso (2)}{{/hw}}s. m. Faccia posteriore di un foglio …

    Enciclopedia di italiano

  • 76come — / kome/ [lat. quomo(do ) et, propr. nel modo che anche... ] (radd. sint.; può essere apostrofato davanti a vocale, spec. davanti a e ). ■ avv. 1. a. [introduce un termine di comparazione o una prop. modale col senso di in quel modo che ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77mo’ — /mɔ/ (non com., impropr., mò) s.m. [forma tronca di modo ] (radd. sint.). [maniera, guisa, modo, solo nella perifr. prep. a mo di ] ▼ Perifr. prep.: a mo di ▶◀ (lett.) a (o in) guisa di, a modo di, come, per …

    Enciclopedia Italiana

  • 78modalità — s.f. [der. di modale ]. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di funzionare] ▶◀ maniera, modo. ● Espressioni: modalità d uso [testo che descrive il modo di utilizzo di apparecchi, farmaci, ecc.] ▶◀ ‖ istruzioni (per l uso), spiegazioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 79portamento — /porta mento/ s.m. [der. di portare, portarsi ]. 1. [modo di atteggiare la persona, il corpo, soprattutto nel muoversi, nel camminare: unp. elegante ; avere un bel p. ] ▶◀ allure, andatura, (fam.) camminata, incedere, (lett.) incesso, movenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …

    Enciclopedia Italiana