(modo o maniera)

  • 101indistintamente — /indistinta mente/ avv. [der. di indistinto, col suff. mente ]. 1. [con riferimento a percezione sensoriale, in modo confuso, indistinto: sentire, vedere i. ] ▶◀ confusamente, vagamente. ◀▶ chiaramente, distintamente, nettamente, nitidamente. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102malamente — /mala mente/ avv. [der. di malo, col suff. mente ]. 1. [in maniera deplorevole: rispondere m. ] ▶◀ in malo modo, male. ↑ rozzamente, villanamente. ◀▶ bene. 2. [in modo non conforme a precisi canoni: un mobile m. costruito ] ▶◀ inadeguatamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103modus operandi — / mɔdus ope randi/ locuz. lat. (propr. modo di operare ), usata in ital. come s.m. [maniera di fare, di agire] ▶◀ comportamento, condotta, modo di fare …

    Enciclopedia Italiana

  • 104modus vivendi — / mɔdus vi vɛndi/ locuz. lat. (propr. modo di vivere ), usata in ital. come s.m. 1. [maniera di condurre la vita] ▶◀ stile (o, non com., treno) di vita. 2. (estens.) [modo compromissorio di accordarsi tra persone, caratterizzato da reciproche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105processo — /pro tʃɛs:o/ s.m. [dal lat. processus us avanzamento, progresso , der. di procēdĕre avanzare ]. 1. a. (ant., lett.) [evoluzione di un operazione, una situazione e sim.: il p. dei fatti ] ▶◀ corso, (non com.) procedimento, progresso, proseguimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 106scatenare — [der. di catena, col pref. s (nel sign. 3)] (io scaténo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare un animale (o anche una persona) dalle catene: s. un cane ] ▶◀ (non com.) sferrare. ‖ sganciare. ◀▶ incatenare. 2. (fig.) a. [dare libero corso a un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107segreto — segreto1 /se greto/ agg. [lat. secrētus, part. pass. di secernĕre separare, appartare ]. 1. (ant.) [che si trova in disparte: Ora sen va per un secreto calle... Lo mio maestro (Dante)] ▶◀ appartato, nascosto, (lett.) recondito, (lett.) remoto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108sistema — /si stɛma/ s.m. [dal lat. tardo systema, gr. sýstēma, propr. riunione, complesso ] (pl. i ). 1. (anat.) [complesso di strutture e di organi affini o coordinati per una funzione specifica: s. digerente ] ▶◀ apparato. 2. (geogr.) [unione degli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109strada — s.f. [lat. tardo strata (sottint. via ), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre stendere, selciare ; propr. (via) massicciata ]. 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e di sezione per lo più costante, attrezzata per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110congiungere — A v. tr. unire, stringere, allacciare, accoppiare, legare, connettere, raccordare, ricollegare, riunire, saldare, attaccare, accompagnare, collegare, appaiare, abbinare, affibbiare, annodare, annettere, concatenare, incollare, cucire CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione