(modo di esecuzione)

  • 41massacrare — mas·sa·crà·re v.tr. CO 1. uccidere, trucidare in modo brutale e violento persone o animali inermi e indifesi: i terroristi massacrarono gli ostaggi | uccidere con estrema ferocia una singola persona: l hanno massacrato a colpi di scure |… …

    Dizionario italiano

  • 42melodia — me·lo·dì·a s.f. CO 1. elemento fondamentale del linguaggio musicale che riguarda i vari suoni di altezza variabile, i quali, prendendo le mosse dal motivo e regolati dal ritmo, si succedono progressivamente entro una struttura unitaria, in modo… …

    Dizionario italiano

  • 43organizzarsi — or·ga·niz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. predisporre, ordinare le proprie cose in vista di un fine: organizzarsi per l esecuzione di un lavoro, si sono organizzati al meglio in previsione della sua visita Sinonimi: disporsi, prepararsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 44overlay — o·ver·lay s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. modo di gestione della memoria di un elaboratore elettronico su cui vengono caricati i moduli di programma necessari all esecuzione {{line}} {{/line}} DATA: 1996. ETIMO: ingl. overlay propr.… …

    Dizionario italiano

  • 45perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 46posizione — po·si·zió·ne s.f. FO 1. luogo in cui qcn. o qcs. è posto o situato spec. in relazione ad altre persone o cose: la posizione della Terra rispetto agli altri pianeti, la posizione di un giocatore in campo, la posizione di uno spettatore in platea;… …

    Dizionario italiano

  • 47ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | …

    Dizionario italiano

  • 48strepitoso — stre·pi·tó·so agg., avv., s.m. 1. agg. BU rumoroso, fragoroso 2. agg. CO fig., che ha grande risonanza, che suscita grande scalpore: una vittoria strepitosa, un successo strepitoso | con valore iperb., fenomenale, straordinario: un esecuzione… …

    Dizionario italiano

  • 49strumentalmente — stru·men·tal·mén·te avv. CO 1. per mezzo di uno strumento, con l apporto di una strumentazione: atterraggio effettuato strumentalmente 2. dal punto di vista strumentale, degli strumenti musicali e dei loro suonatori: un esecuzione strumentalmente …

    Dizionario italiano

  • 50strumentazione — stru·men·ta·zió·ne s.f. 1. TS mus. stesura della partitura di un brano musicale, compiuta assegnando la parte a ogni singolo strumento scelto per l esecuzione; il modo in cui si effettua tale stesura: le caratteristiche della strumentazione… …

    Dizionario italiano