(modo di esecuzione)

  • 31colorito — co·lo·rì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → colorire, colorirsi 2. agg. CO che ha colori vivaci | spec. riferito al viso: che ha un colore roseo, come segno di buona salute: ha le guance colorite, è colorito in volto Sinonimi: colorato |… …

    Dizionario italiano

  • 32dimostrare — di·mo·strà·re v.tr., v.intr. (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in modo chiaro, palese: dimostrare volontà, capacità; dimostrare affetto, amore a qcn.; dimostra meno degli anni che ha; sembra più …

    Dizionario italiano

  • 33edizione — e·di·zió·ne s.f. CO 1. pubblicazione di un opera in base a un testo definito e secondo determinate caratteristiche formali e tipografiche: edizione di un romanzo, di un trattato scientifico, di un catalogo | la totalità delle copie che ne… …

    Dizionario italiano

  • 34elaborato — e·la·bo·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → elaborare 2. agg. CO complicato, intricato o di difficile esecuzione: un ragionamento elaborato, una ricetta elaborata Sinonimi: 2complesso, difficile, ricercato. 3. agg. CO modificato in modo… …

    Dizionario italiano

  • 35falsobordone — fal·so·bor·dó·ne s.m. 1. TS st.mus. nel XIV sec., forma di contrappunto consistente nell esecuzione di un canto accompagnato da altre due voci che procedono parallelamente a intervalli inferiori 2. TS lit. modo di declamazione di salmi nel quale… …

    Dizionario italiano

  • 36forcella — for·cèl·la s.f. CO 1. qualsiasi oggetto o parte meccanica formata da un asta che si biforca in due bracci: la forcella della carrucola, della bicicletta Sinonimi: forca. 2. biforcazione di un ramo o di un tronco 3. forcina per capelli 4. valico… …

    Dizionario italiano

  • 37genio — 1gè·nio s.m. 1a. TS stor. anche con iniz. maiusc., nell antichità classica, spirito o divinità tutelare di ogni singolo individuo o anche di un popolo, una città o una nazione | CO estens., entità astratta o persona reale cui si attribuisce la… …

    Dizionario italiano

  • 38incomparabilmente — in·com·pa·ra·bil·mén·te avv. CO spec. davanti a comparativi, in modo incomparabile: un esecuzione incomparabilmente migliore, incomparabilmente più bello Sinonimi: enormemente, immensamente, straordinariamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 39legatura — le·ga·tù·ra s.f. CO 1. il legare, il legarsi e il loro risultato: eseguire la legatura dei covoni, legatura stretta, lenta; legaccio, nodo con cui si lega: sciogliere una legatura; punto in cui qcs. è legato 2. rilegatura di un libro 3. TS chir.… …

    Dizionario italiano

  • 40massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano