(modo) congiuntivo

  • 1congiuntivo — con·giun·tì·vo agg., s.m. 1. agg. CO che congiunge, che unisce 2. s.m. TS gramm. modo verbale indicante un azione o uno stato di possibilità, volontà o irrealtà, utilizzato spec. in proposizioni indipendenti per esprimere comando, augurio,… …

    Dizionario italiano

  • 2modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …

    Dizionario italiano

  • 3modo — {{hw}}{{modo}}{{/hw}}s. m. 1 Caratteristica variabile dell essere, dell operare, del sentire: comportarsi in un certo modo | Avverbio, complemento di –m, che esprimono la modalità dell azione (es. bruscamente; comportarsi da galantuomo) | In modo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4congiuntivo — {{hw}}{{congiuntivo}}{{/hw}}A agg. Che congiunge. B s. m. Modo finito del verbo che presenta soggettivamente l idea verbale esprimendo il dubbio, la possibilità, il desiderio, l esortazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 5che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 6come — / kome/ [lat. quomo(do ) et, propr. nel modo che anche... ] (radd. sint.; può essere apostrofato davanti a vocale, spec. davanti a e ). ■ avv. 1. a. [introduce un termine di comparazione o una prop. modale col senso di in quel modo che ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7comecché — co·mec·ché cong. OB 1. introduce una proposizione concessiva con il verbo al congiuntivo, sebbene, quantunque, benché 2. con valore relativo e con il verbo al congiuntivo, in qualunque modo, comunque 3. con valore relativo e il verbo al… …

    Dizionario italiano

  • 8imperfetto — im·per·fèt·to agg., s.m. 1. agg. CO che non è perfetto, che ha qualche difetto o mancanza: funzionamento, meccanismo imperfetto, esecuzione imperfetta, dizione imperfetta Sinonimi: carente, difettoso, impreciso, manchevole. Contrari: perfetto,… …

    Dizionario italiano

  • 9comunque — /ko munkwe/ [comp. di come e unque ]. ■ cong. 1. [introduce una prop. concessiva, con verbo al congiuntivo o, nei casi opportuni, al futuro indicativo: c. vadano (o andranno ) le cose, bisogna rassegnarsi ] ▶◀ in qualsiasi modo, in qualunque modo …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano