(mettersi sull'attenti)

  • 1attenti — at·tèn·ti loc. di comando, s.m.inv. CO 1. loc. di comando, per ordinare a soldati o ginnasti di assumere la posizione di attenti: attenti!, attenti a destr!, attenti a sinistr! | il comando stesso: dare l attenti 2a. s.m.inv., posizione di… …

    Dizionario italiano

  • 2attenti — {{hw}}{{attenti}}{{/hw}}A interiez. Si usa come comando a militari, ginnasti, alunni, perché assumano una posizione eretta del corpo, con le braccia tese lungo i fianchi, i talloni uniti e le punte dei piedi divaricate. B  in funzione di s. m. La …

    Enciclopedia di italiano

  • 3irrigidire — {{hw}}{{irrigidire}}{{/hw}}A v. tr.  (io irrigidisco , tu irrigidisci ) Rendere rigido o più rigido (anche fig.). B v. intr. pron.  e  (raro ) intr.  ( aus. essere ) 1 Diventare rigido o più rigido (anche fig.): irrigidirsi per il freddo. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4impalare — [der. di palo, col pref. in 1]. ■ v. tr. [dare un sostegno a qualcosa utilizzando dei pali: i. le viti ] ▶◀ puntellare, sorreggere, sostenere, supportare. ■ impalarsi v. intr. pron. [mettersi fermo e ritto come un palo: i. sull attenti ]… …

    Enciclopedia Italiana