(mettersi)

  • 81bardare — [der. di barda ]. ■ v. tr. 1. (equit.) [munire un cavallo di barda] ▶◀ sellare. 2. (estens.) [mettere addosso a qualcuno, o più raram. a qualcosa, abiti o decori e ornamenti vistosi] ▶◀ abbigliare, addobbare, adornare, agghindare, decorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84brutto — [adattam. ant. del lat. brutus ]. ■ agg. 1. [che produce un impressione estetica sgradevole: uomo b. ; casa b. ] ▶◀ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, deforme, disgustoso, orribile, repellente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86cammino — (ant. camino) s.m. [lat. camminus, di origine celtica]. 1. a. [atto del camminare, tratto percorso: riprendere il c. ; indicare il c. ] ▶◀ camminata, itinerario, marcia, percorso, sentiero, strada, tragitto, via, viaggio. ● Espressioni: mettersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87cavare — [lat. cavare rendere cavo, incavare scavando ]. ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi : c. un dente ; c. due euro dal portafoglio ] ▶◀ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, togliere. ↑ strappare. ◀▶ immettere, infilare …

    Enciclopedia Italiana

  • 88cerca — / tʃerka/ s.f. [der. di cercare ]. 1. [azione di cercare] ● Espressioni: andare (o essere o mettersi) in cerca ➨ ❑. 2. (eccles.) [raccolta di danaro o di altri beni fatta dai frati elemosinanti] ▶◀ (non com.) busca, colletta, elemosina, questua.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89chicchera — / kik:era/ s.f. [dallo sp. del sec. 16° xícara, mod. jícara, una parola azteca indicante il guscio del frutto di un albero tropicale]. [piccolo recipiente di porcellana con manico, in cui si prende il caffellatte o la cioccolata] ▶◀ tazza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90contattare — v. tr. [der. di contatto, sul modello dell ingl. (to ) contact e fr. contacter ]. 1. [mettersi in contatto con qualcuno, spec. per telefono] ▶◀ parlare (con), prendere contatto (con), sentire. 2. [fare una prima conoscenza con qualcuno, spec. per …

    Enciclopedia Italiana