(mettersi)

  • 71unire — {{hw}}{{unire}}{{/hw}}A v. tr.  (io unisco , tu unisci ) 1 Congiungere, accostare o mescolare due o più cose o parti tra loro, così che diventino una cosa sola: unite i vari ingredienti. 2 (est.) Fondere, collegare strettamente, associarsi: hanno …

    Enciclopedia di italiano

  • 72vetrina (1) — {{hw}}{{vetrina (1)}{{/hw}}s. f. Sostanza o miscela di sostanze diverse, come silice, carbonati alcalini, ossidi metallici, portata allo stato vetroso con cottura; usata per impermeabilizzare e decorare i prodotti ceramici. vetrina (2)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73accomodare — [dal lat. accommodare ] (io accòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ▶◀ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) racconciare, raggiustare, rettificare, riassettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 74agghindare — [dal fr. guinder issare e, fig., dare importanza ]. ■ v. tr. [vestire con ricercatezza] ▶◀ abbellire, adornare, azzimare, bardare, ornare. ⇑ abbigliare. ■ agghindarsi v. rifl. [vestirsi con studiata eleganza: si agghinda per qualsiasi occasione ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 75alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 77annuvolare — [lat. annubĭlare, der. di nubĭlus nuvoloso , col pref. ad  ] (io annùvolo, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [riempire di nuvole] ▶◀ coprire, offuscare, oscurare. ◀▶ rasserenare, rischiarare, schiarire. 2. (fig.) [rendere fosco, di cattivo umore]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78arroccare — [der. dell ant. rocco torre degli scacchi , col pref. a 1; nel rifl., con accostamento a ròcca ] (io arròcco, tu arròcchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, scambiare il re con la torre]. 2. a. (milit.) [spostare le truppe lungo …

    Enciclopedia Italiana

  • 79avviare — [der. di via2, col pref. a 1] (io avvìo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta al proprio reparto ; a. a una professione ] ▶◀ guidare …

    Enciclopedia Italiana

  • 80bacare — [der. di baco ] (io baco, tu bachi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [subire guasti per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.] ▶◀ alterarsi, andare a male, avariare, danneggiarsi, deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi,… …

    Enciclopedia Italiana