(mettersi)

  • 41sedere — sedere1 /se dere/ s.m. [uso sost. di sedere2], eufem. [parte posteriore del bacino] ▶◀ (pop.) chiappe, (fam.) culo, deretano, (eufem.) didietro, (eufem.) fondoschiena, glutei, (scherz.) mappamondo, natiche, (fam., eufem.) paniere, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 43togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44abbrivare — ab·bri·và·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) TS mar., aer. di imbarcazione o di aereo, mettersi in moto, prendere velocità | v.tr. TS mar. mettere in moto, far acquistare velocità: abbrivare una nave 2. v.tr. TS miner. nelle cave di marmo, dare… …

    Dizionario italiano

  • 45arroccarsi — ar·roc·càr·si v.pronom.intr. (io mi arròcco) 1a. BU mettersi al riparo 1b. CO fig., mettersi sulla difensiva; ostinarsi nelle proprie opinioni Sinonimi: barricarsi, trincerarsi. 2a. TS sport spec. nel calcio, chiudersi in difesa 2b. TS sport →… …

    Dizionario italiano

  • 46collegamento — col·le·ga·mén·to s.m. CO 1. il collegare, il collegarsi e il loro risultato: strada di collegamento, mettere in collegamento il centro con la periferia; collegamento aereo, ferroviario; collegamento radar; collegamento telefonico, radiofonico,… …

    Dizionario italiano

  • 47comparire — com·pa·rì·re v.intr. (essere) FO 1. presentarsi, mostrarsi all improvviso: comparve sulla porta uno sconosciuto, me lo sono visto comparire davanti, comparire in sogno, il sole comparve da dietro le nuvole Sinonimi: apparire, materializzarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 48compromettersi — com·pro·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi comprométto) CO impegnarsi in qcs., assumendo delle responsabilità: compromettersi per aiutare qcn. | estens., mettersi in cattiva luce: compromettersi nella lotta contro lo stato Sinonimi: esporsi.… …

    Dizionario italiano

  • 49distinguersi — di·stìn·guer·si v.pronom.intr. CO 1. essere riconoscibile per qcs., differenziarsi: l elefante indiano si distingue da quello africano per le zanne meno sviluppate Sinonimi: differenziarsi, differire. Contrari: confondersi. 2. spec. di qcn.,… …

    Dizionario italiano

  • 50farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano