(mettersi)

  • 31sedere (1) — {{hw}}{{sedere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io siedo , lett. seggo , tu siedi , egli siede , noi sediamo , voi sedete , essi siedono ; fut. io sederò  o siederò ; pass. rem. io sedei  o sedetti , tu sedesti , essi sedettero ; imperat. siedi ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32accordo — /a k:ɔrdo/ s.m. [der. di accordare ]. 1. [incontro di opinioni, gusti, sentimenti e sim.: essere in buon a. ] ▶◀ affiatamento, affinità, armonia, comprensione, concordanza, concordia, consenso, consonanza, convergenza, intesa, sintonia, unione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33assettare — [lat. asseditare, der. di sedēre star seduto , col pref. ad  ] (io assètto, ecc.). ■ v. tr. [disporre in ordine] ▶◀ mettere a posto, mettere in ordine, ordinare, riordinare, sistemare. [di capelli] ravviare. ◀▶ disordinare. ■ assettarsi v. rifl.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36cuore — / kwɔre/ (pop. e poet. core) s.m. [lat. cŏr ]. 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c. ; soffrire di c. ] ▶◀ (ant.) corata. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ginocchio — /dʒi nɔk:jo/ s.m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu ginocchio ] (pl. chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia ). (anat.) [regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39peggio — / pɛdʒ:o/ [lat. pĕius, neutro di peior ioris peggiore ; trattato in ital. come compar. di bene ]. ■ avv. 1. [in modo peggiore: stare p. ] ◀▶ meglio. 2. [in misura minore, premesso a part. pass.: mi è sembrato p. disposto dell altra volta ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40rizzare — /ri ts:are/ [lat. rectiare, der. di rectus dritto ]. ■ v. tr. 1. [mettere in posizione eretta una persona o una cosa] ▶◀ alzare, drizzare, erigere, levare, sollevare. ◀▶ abbassare. ‖ coricare, sdraiare, stendere. ● Espressioni: fig., fam., fare… …

    Enciclopedia Italiana