(mettersi)

  • 121racconciare — [der. di acconciare, col pref. r(i ) ] (io raccóncio, ecc.), non com. ■ v. tr. [rimettere in ordine, anche nella forma racconciarsi e con la prep. a del secondo arg.: racconciarsi i capelli ; r. il vestito al figlio ] ▶◀ accomodare, aggiustare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122rannuvolare — [der. di annuvolare, col pref. r(i ) ] (io rannùvolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere nuvoloso: lo scirocco ha rannuvolato il cielo ] ▶◀ annerare, annuvolare, oscurare. ‖ chiudere, coprire, incupire, offuscare. ◀▶ pulire, rasserenare, ripulire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123ravvedersi — /rav:e dersi/ v. intr. pron. [der. di avvedersi, col pref. r(i ) ] (coniug. come vedere ). 1. (ant.) [acquistare consapevolezza di qualcosa: si ravvide che aveva sbagliato ] ▶◀ accorgersi, avvedersi, capire, comprendere, (fam.) realizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124regime — /re dʒime/, non com. / rɛdʒime/ s.m. [dal lat. regĭmen regimĭnis governo, amministrazione , der. di regĕre reggere ]. 1. (polit.) a. [assetto istituzionale di uno stato: r. democratico, parlamentare, presidenziale ] ▶◀ governo, ordinamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125riga — s.f. [dal longob. rīga ]. 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r. ] ▶◀ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo ] ▶◀ (non com.) divisa, partizione, scriminatura. 3. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 126rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …

    Enciclopedia Italiana

  • 128ristabilire — [der. di stabilire, col pref. ri  ] (io ristabilisco, tu ristabilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rimettere in vigore qualcosa che era decaduto: r. la monarchia ] ▶◀ reintrodurre, restaurare, ripristinare. ↑ disseppellire, riesumare. ◀▶ riaffossare,… …

    Enciclopedia Italiana