(mettere insieme)

  • 1mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2insieme — /in sjɛme/ (ant. inseme) [lat. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. volg. in insĕmel per sostituzione di semel una volta a simul insieme ]. ■ avv. 1. [per indicare compagnia, unione: stare, abitare, vivere i. ] ▶◀ assieme, congiuntamente. ◀▶ disgiuntamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 3insieme — {{hw}}{{insieme}}{{/hw}}A avv. 1 In reciproca compagnia e unione: abbiamo fatto il viaggio –i; sono sempre insieme | Mettersi –i, unirsi, associarsi; avere una relazione amorosa, spec. convivendo. 2 Indica coesione di più persone o elementi:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 5mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 6insieme — A avv. 1. in compagnia, assieme □ unitamente, congiuntamente, collegialmente, coralmente □ promiscuamente CONTR. separatamente, alla spicciolata □ disgiuntamente, isolatamente 2. nello stesso tempo, contemporaneamente, simultaneamente CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7mettere — A v. tr. 1. porre, collocare, allogare, posizionare, disporre, sistemare, piazzare, situare, riporre □ depositare, posare, appoggiare □ includere □ (tributi, tasse ecc.) imporre CONTR. levare, togliere, cavare □ asportare □ sottrarre …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8'nzìmmlè — mettere insieme, accumulare, raggruzzolare risparmi a poco a poco …

    Dizionario Materano

  • 9accumulare — (ant. accumolare) [dal lat. accumulare ] (io accùmulo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme oggetti alla rinfusa] ▶◀ accatastare, affastellare, ammassare, ammonticchiare, ammucchiare. ◀▶ disperdere, disseminare, spargere, sparpagliare. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 10combinare — [dal lat. tardo combinare, der. di bini a due a due , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più cose affini, secondo un determinato criterio, con la prep. con del secondo arg.: c. i colori ; c. il rosso con blu ] ▶◀ abbinare,… …

    Enciclopedia Italiana